Mortalità a Bari in aumento a maggio e giugno: "Più 12 e 10 per cento rispetto alla media. Calo a luglio"
Le cifre in base al rapporto “Andamento della mortalità giornaliera nelle città italiane in relazione all’epidemia di Covid-19”, relativo al periodo 6 maggio -31 luglio, pubblicato dal Ministero della Salute
Un aumento del 12% in più a maggio e del 10% a giugno rispetto alla media degli ultimi 5 anni: è quanto emerge nella città di Bari in base al rapporto 'Andamento della mortalità giornaliera nelle città italiane in relazione all’epidemia di Covid-19', relativo al periodo 6 maggio -31 luglio, pubblicato dal Ministero della Salute.
Nel dettaglio, dal 5 al 31 maggio il capoluogo pugliese ha fatto registrare 193 decessi totali mentre a giugno i morti hanno raggiunto un decimo in più di quelle attese, per poi calare con un -7% a luglio nonostante una risalita verso la fine del mese.
In Evidenza
-
Il van di Borghese sbarca a Bari: lo chef premia il miglior ristorante di crudo di mare
-
"Qui il crudo di mare è una vera favola", Alessandro Borghese e la sfida di '4 Ristoranti' a Bari: il migliore? E' a Santo Spirito
-
Emergenza Coronavirus: il saturimetro, lo strumento che tutti dovrebbero avere in casa
-
Nuova arma contro il Coronavirus, farmaco già in uso efficace contro l'infezione Sars-CoV-2: è la ricerca dell'Università degli Studi di Bari