Parte dalla piazza dei 'Nuovi stili di vita' la petizione contro il finanziamento alle imprese produttrici di mine
Bari per la cultura della Pace con l'Associazione Nazionale Invalidi Civili di Guerra. Parte dalla Piazza dei Nuovi Stili di Vita la petizione contro il finanziamento alle imprese produttrici di mine
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BariToday
Parte il 1° maggio dalla Piazza dei Nuovi Stili di Vita, l'evento del Municipio II che si tiene ogni prima domenica del mese in Largo Lorusso a Bari, la raccolta firme promossa dall'Associazione Nazionale Invalidi Civili di Guerra volta a contrastare i finanziamenti alle imprese produttrici di mine anti-persona e sub-munizioni, come proposto in Senato nello scorso marzo attraverso il DdL 57/2016.
L'iniziativa, che si inserisce nella più ampia Campagna Nazionale contro le mine promossa dalla stessa associazione e che da anni fa tappa nelle scuole medie e superiori di tutto il paese per diffondere informazioni sul pericolo degli ordigni bellici inesplosi, approda nelle piazze attraverso i suoi volontari e gazebo informativi per diventare strumento di diffusione dal basso della cultura della pace.
Per maggiori informazioni: https://biografiadiunabomba.anvcg.it/firma-la-petizione-on-line/

I più letti
-
1
Scuola in Puglia, verso la nuova ordinanza: didattica a distanza fino al 5 marzo, obiettivo vaccinare il personale
-
2
"Mi hai rotto lo specchietto, paga il danno", automobilista annota la targa e va dai carabinieri: smascherati truffatori
-
3
Scontro tra due moto all'altezza del Sacrario di via Gentile: muore 58enne
-
4
La mala barese si adatta ai lockdown, nel mirino aziende e negozi in crisi. La fetta più grossa tra 4 grandi gruppi criminali