
Pellet 'non a norma': maxi sequestro a Putignano
Sigilli a 38 tonnellate di prodotto, prodotto nell'Europa dell'Est e pronto per la vendita, ma privo di qualsiasi informazione a tutela del consumatore
Era pronto per la vendita, ma era sprovvisto di qualsiasi informazione a tutela del consumatore, relativa all'origine e alla composizione del prodotto. Per questo i finanzieri di Putignano hanno sequestrato, presso un rivenditore del posto, 38 tonnellate di pellet, il nuovo combustibile ecologico che può essere utilizzato in stufe, camini e caldaie al posto dei tradizionali ceppi di legno.
Il materiale era stato prodotto nell'Est Europa, ma era privo della documentazione prevista dalla legge. L’attuale normativa, infatti, proprio per tutelare i consumatori e scongiurare eventuali rischi e pericoli nell’uso di questo combustibile sempre più diffuso, impone dettagliati obblighi di informazione e certificazione della qualità, origine e provenienza. Il responsabile è stato segnalato alla competente Camera di Commercio per l’applicazione delle relative sanzioni previste dalla legge.