Se da un lato i lavori per il suo completamento procedono speditamente (inaugurazione forse a metà dicembre), non mancano le perplessità per il risultato finale del ripristino del ponte di via Pietrocola, nel Quartierino. Le opere, avviate a fine estate, porteranno alla ricostruzione del cavalcavia sulla linea ferroviaria, nell'ambito del raddoppio della Bari-Matera. A segnalarlo sono i residenti del quartiere che hanno notato come l'allargamento del marciapiede abbia coinvolto solo la parte centrale del ponte, di competenza Fal, a differenza del resto la cui responsabilità sarebbe del Comune, quest'ultimo, in attesa di costruire, nel 2016 (si spera) una nuova strada d'accesso per il Policlinico utilizzando alcune attigue aree ferroviarie dismesse. Dopo pochi metri, infatti, lo spazio per i pedoni si restringe fino a diventare quasi invisibile. Un potenziale pericolo per passanti e disabili in carrozzina.
Segnalazioni popolari
-
1
Ultima ora: colpi d'arma da fuoco esplosi all'interno di un'auto
-
2
Scuola in Puglia, verso la nuova ordinanza: didattica a distanza fino al 5 marzo, obiettivo vaccinare il personale
-
3
Puglia a rischio arancione da lunedì? Domani il verdetto: valori al limite per il cambio di fascia
-
4
Draghi ha firmato il nuovo Dpcm per combattere il Covid: tutte le regole dal 6 marzo al 6 aprile