rotate-mobile
Cronaca Poggiofranco / Via Giulio Petroni

Racket, il sindaco al mercato di Santa Scolastica. L'appello agli operatori: "Denunciate"

L'iniziativa del primo cittadino, che ieri si è recato nella struttura per distribuire ai commercianti volantini con i recapiti del coordinamento regionale antiracket. "Andremo in giro per incontrare di persona chi è a rischio estorsione, per dire che un'alternativa al pizzo esiste"

La prima 'tappa' è stata al mercato di Santa Scolastica, ma l'intento è quello di "andare in giro per tutta la città", "per distribuire i volantini, incontrare di persona gli imprenditori, i commercianti, gli operatori mercatali e chiunque abbia un'attività potenzialmente soggetta ad estorsione". Ad assicurarlo è il sindaco Decaro, che mercoledì mattina ha incontrato gli operatori della struttura di via Giulio Petroni, insieme ai volontari del coordinamento regionale antiracket, fornendo ai commercianti numeri e riferimenti per denunciare, anche in forma anonima, tentativi di estorsione e richieste di pizzo.

"In questi mesi, in ogni incontro pubblico a cui ho partecipato con le associazioni di categoria di imprenditori e commercianti, ho sempre detto di essere disponibile ad accogliere qualsiasi segnalazione", ha ricordato Decaro, che già qualche tempo fa si era recato con lo stesso intento nei negozi di via Giulio Petroni, a Carrassi. "Andremo in giro - aggiunge il primo cittadino - anche per interpretare i silenzi ed incrociare gli sguardi di paura o di sfiducia. Andremo in giro per dimostrare a chi pensa di non avere alternativa al pagamento del pizzo che invece l'alternativa c'è".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Racket, il sindaco al mercato di Santa Scolastica. L'appello agli operatori: "Denunciate"

BariToday è in caricamento