rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Cronaca Murat / Piazza Aldo Moro

"No alle discriminazioni", manifesti e cartelli: sui bus Amtab il flash mob antirazzista

La manifestazione è stata organizzata dai ragazzi di Zona Franka e Rete della Conoscenza a due giorni dall'aggressione di una ragazza nigeriana mentre cercava di salire su un pullman

Cartelli e megafoni sui bus dell'Amtab per "dire no al razzismo" dopo il caso di qualche giorno fa in cui una ragazza di origini nigeriane sarebbe stata spintonata a terra, solo per il colore della sua pelle, da un sessantenne, impedendole di salire su un pullman, procurandosi una ferita sul volto. Questa mattina i ragazzi del collettivo Zona Franka hanno manifestato in piazza Moro salendo su alcuni bus e attaccando alcuni manifesti: "Siamo all'ennesimo caso di razzismo a Bari, una città che deve essere realmente accogliente e in cui nessuno deve sentirsi straniero - afferma Luca Leva, coordinatore dell'associazione Zona Franka e Rete della Conoscenza -. Cme rifiutò Rosa Parks nel 1955 di cedere un posto in autobus ad un bianco in Alabama, anche noi oggi rifiutiamo una società e città razzista e diciamo no a questi episodi densi di messaggi discriminatori".

"Sì allo ius soli e allo ius culturae"

Zona Franca e Rete della Conoscenza, nel corso della manifestazione, hanno anche chiesto "fortemente l'approvazione dello ius soli e ius culturae, in discussione in Parlamento in questi giorni, che rappresenta una legge di civiltà necessaria a garantire il diritto di avere la cittadinanza a chi è nato o ha seguito i percorsi di studio obbligatori nel nostro Paese. Chiediamo nuove misure - aggiunge Leva - di accoglienza e inclusione dei migranti nella nostra città e Paese affinché non vengano mai violati la dignità e i diritti fondamentali di nessuno.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"No alle discriminazioni", manifesti e cartelli: sui bus Amtab il flash mob antirazzista

BariToday è in caricamento