rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Cronaca

Rimorchiatore affonda al largo della costa barese: cinque vittime tra l'equipaggio, sopravvissuto il comandante

Il bilancio della tragedia avvenuta nella serata di ieri a circa 50 miglia da Bari, in un punto al limite tra le acque italiane e croate. Sopravvissuto solo il comandante, due vittime sarebbero della provincia di Bari. I corpi non ancora tutti recuperati: le ricerche proseguono ancora per due marittimi

E' di cinque vittime, tutti membri dell'equipaggio, il bilancio della tragedia avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 18 maggio, al largo della costa barese: per cause in corso di accertamento, un rimorchiatore di bandiera italiana, il 'Franco P.', è affondato. Il mezzo era impegnato nel rimorchio di un pontone nella tratta Ancona-Durazzo: l'incidente è avvenuto a circa 53 miglia dalla costa di Bari, in un punto al limite tra le acque italiane e croate. 

>> AGGIORNAMENTO: CHI SONO LE VITTIME <<

Unico sopravvissuto il comandante dell'imbarcazione, un 63enne di Catania, tratto in salvo nella notte da una nave, la Split, di bandiera croata, subito dirottata sul posto dalla Capitaneria di Porto di Bari, che ha coordinato le operazioni. L'uomo, in stato di choc, è stato trasportato in ospedale.

Sono invece proseguite per tutta la mattinata le operazioni di ricerca, cui hanno partecipato anche motovedette croate, dei cinque membri dell'equipaggio dispersi: due pugliesi (sarebbero originari della provincia di Bari), due marchigiani e un cittadino tunisino. Al momento - al contrario di quanto inizialmente appreso - le operazioni hanno condotto al recupero di tre corpi, mentre proseguono ancora le ricerche per individuare gli altri due. I corpi finora recuperati sono trasportati dalla motovedetta della Guardia Costiera nel porto di Bari, in attesa del trasferimento presso l'istituto di Medicina Legale. 

>>> VIDEO: LE OPERAZIONI DI RICERCA DEI DISPERSI <<<

Nel corso delle operazioni è stata anche avvistata una zattera di salvataggio vuota appartenente al rimorchiatore affondato. Nelle prime ore di domani mattina è previsto l'arrivo a Bari anche del pontone che era agganciato al rimorchiatore, finito alla deriva con a bordo 11 persone, in buone condizioni. Dopo l'affondamento del Franco P., l'imbarcazione è stata raggiunta da un altro rimorchiatore ed è ora in viaggio verso la Puglia. Oltre al comandante superstite, gli 11 uomini a bordo del ponte sono gli unici testimoni oculari del naufragio.

Sull'accaduto la Procura di Bari che ha aperto un fascicolo con le ipotesi di reato di naufragio e omicidio colposo. L'indagine, delegata alla Capitaneria di Porto, è coordinata dal procuratore Roberto Rossi con la sostituta di turno Luisiana Di Vittorio.

Presso gli uffici della Capitaneria di Porto di Bari è presente dalle prime ore di questa mattina anche la Croce Rossa Italiana, con proprio personale e mezzi, per supporto psicologico e sanitario ai numerosi familiari delle vittime accorsi. La Croce Rossa terrà attivo un presidio sanitario h 24 fino a cessata esigenza. 

*Ultimo aggiornamento ore 19.00

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rimorchiatore affonda al largo della costa barese: cinque vittime tra l'equipaggio, sopravvissuto il comandante

BariToday è in caricamento