rotate-mobile
Cronaca

Ritardi sul volo Kos-Bari, le scuse di Ryanair: "Rimborseremo le spese d'albergo"

In una nota la compagnia si scusa per il disservizio e fa sapere che "dietro richiesta con relativa ricevuta" rimborserà le spese ai viaggiaoìtori che hanno trascorso la notte in albergo

Dopo le proteste e la raccolta di adesioni per una class action avviata dal Codacons, per i 170 passeggeri del volo Ryanair Kos-Bari, rimasti bloccati per 12 ore sull'isola greca a causa della cancellazione del volo, arrivano le scuse della compagnia irlandese.

In una breve nota a firma del direttore della Comunicazione Stephen McNamara,  la compagnia spiega - forse per la prima volta, stando al racconto dei viaggiatori - le ragioni che hanno causato il fortissimo ritardo e assicura che provvederà a rimborsare chi ha trascorso la notte in albergo.

Il volo Ryanair FR7777(da Kos a Bari) del 26 luglio - si legge nella nota - ha subito il ritardo dopo che il volo in arrivo è stato dirottato a Rodi a causa della nebbia. Ai passeggeri sono stati forniti buoni ristoro prima dell’imbarco su un aeromobile sostitutivo, che è partito da Kos alle 10 ora locale del 27 luglio. Ryanair si scusa sinceramente con i passeggeri per il ritardo e rimborserà la spesa alberghiera dietro richiesta con relativa ricevuta al servizio clienti Ryanair.”

Intanto dunque, dopo quasi dodici ore di attesa, i passeggeri del volo 7777 sono ripartiti per Bari. Per loro buoni pasto e il rimborso delle spese d'albergo. Ma chissà cosa deciderà di fare invece chi ha passato la  notte in aeroporto, nell'attesa vana di riuscire a ripartire.

 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ritardi sul volo Kos-Bari, le scuse di Ryanair: "Rimborseremo le spese d'albergo"

BariToday è in caricamento