rotate-mobile
Domenica, 26 Marzo 2023
Cronaca

Sciopero dei trasporti, possibili disagi anche a Bari: bus e treni a rischio il 14 gennaio

Indetta a livello nazionale un'astensione dal lavoro della durata di quattro ore, per motivazioni legate al rinnovo del contratto nazionale

Bus e treni del trasporto pubblico locale a rischio anche a Bari venerdì 14 gennaio, a causa di uno sciopero di quattro ore indetto a livello nazionale dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Faisa Cisal e Ugl Autoferro, per motivazioni legate al rinnovo del contratto di lavoro nazionale del Trasporto pubblico locale.

Amtab

Ricordando che saranno comunque rispettate le fasce di garanzia (ore 05:30/08:29 e ore 12:30/15:29), Amtab ha reso note le modalità di sciopero, comunicate dalle Segreterie Territoriali della Provincia di Bari: personale di esercizio TPL (conducenti, operatori di esercizio, verificatori titoli di viaggio, addetti esercizio): dalle ore 08:30 alle ore 12:29; personale impianti fissi (uffici, officine, depositi, autorimesse e sosta): ultime 2 ore della prestazione lavorativa giornaliera. Durante le ore di sciopero, secondo quanto previsto dall’art. 6 e 7 del regolamento di servizio, saranno assicurate alcune prestazioni minime indispensabili: Centro Operativo: 2 unità; Numero Verde: 1 unità; Impianti di aree di sosta automatizzate: 1 unità per ogni impianto; Squadra antincendio/emergenza: 1 unità; Manutenzione e rimessaggio: 1 Capo Operatore, 2 Operatori e 2 Collaboratori di Esercizio (conducenti di rimessa). "Nel corso dell’ultima astensione nazionale proclamata dalle medesime sigle -informa l'azienda - si è registrata una percentuale di adesione pari al 25,2% per il personale di guida e al 11,25% per altro personale. Ulteriori informazioni circa l’astensione potranno essere richieste agli Operatori del Numero Verde 800450444".

Ferrovie del Sud Est

In merito allo sciopero, Fse ha comunicato che "i treni e gli Autobus potranno subire cancellazioni o variazioni. Garantiti i servizi essenziali in caso di sciopero nelle fasce orarie di garanzia dalle 05:00 – 7.59 e dalle  12.30-15.29, ai sensi della Legge del 17 giugno 1990 n.146. Informazioni sulla pagina web fseonline.it o chiamando il Numero verde assistenza clienti 800 079 090. In occasione dell’ultimo sciopero, proclamato dalle medesime sigle sindacali del 1 giugno 2021, si è registrata un’adesione del 35%".

Ferrotramviaria

Con una nota pubblicata anche sulla pagina Fb aziendale, Ferrotramviaria ha comunicato che "il 14 gennaio 2022, i lavoratori autoferrotranvieri del Trasporto Pubblico Locale delle aziende operanti sul territorio della Regione Puglia, si asterrano dal lavoro per quattro ore, dalle 8 alle 12. Pertanto, nella fascia oraria tra le ore 8 e le ore 12 la programmazione delle corse potrebbe subire cancellazioni e/o variazioni".

Ferrovie Appulo Lucane

"Si informa - si legge a proposito dello sciopero sulla pagina Fb di Ferrovie Appulo Lucane - che i dati relativi alle percentuali di adesione registrati dalle sopra citate OO.SS. nell’ultimo sciopero, sono: Puglia 19.09%, Basilicata 11% Saranno assicurati tutti i servizi nelle fasce di garanzia, ossia dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 12.30 alle ore 15.30. Al termine dello sciopero il servizio riprenderà regolarmente. Per consultare gli orari dei bus e dei treni ricompresi nelle fasce di garanzia clicca sul seguente link https://ferrovieappulolucane.it/wp-content/uploads/2022/01/orari-treni-e-bus-garantiti-sciopero-14.01.2022.pdf?fbclid=IwAR0vgjG97xY4kgUPTJlYbb5HKty8XOJqlaeJ-wfV3Z5vGBvyNWkHGImHExA".

Super green pass e mascherine Ffp2: le norme per il trasporto pubblico locale

Con l'estensione del Green Pass "rafforzato" - ovvero quello ottenuto da vaccinazione o guarigione da Covid-19 - da oggi, lunedì 10 gennaio, la certificazione è obbligatoria per accedere ai mezzi di trasporto pubblico locali, regionali e nazionali. Una novità che si aggiunge a quella già entrata in vigore a fine dicembre, con il 'decreto festività', ovvero l’obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 sui tutti i mezzi di trasporto, anche su quelli locali come bus e metropolitane. 


 


 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sciopero dei trasporti, possibili disagi anche a Bari: bus e treni a rischio il 14 gennaio

BariToday è in caricamento