
Sciopero Ferrovie dello Stato 24 e 25 maggio: possibili disagi per i treni regionali
Saranno rispettate le fasce orarie di garanzia. Regolare la circolazione delle Frecce, possibili ritardi e cancellazioni invece per convogli regionali, Intercity ed Eurocity
Disagi in vista nel trasporto ferroviario regionale. Dalle ore 21 di domani 24 maggio alle 18 di mercoledì 25 maggio è stato proclamato da alcune sigle sindacali autonome uno sciopero nazionale del personale del gruppo Fs.
Oltre a essere garantiti i servizi minimi previsti per legge nella fascia oraria 6-9 del 25 maggio, Trenitalia fa sapere che "si adopererà per offrire, anche fuori da quella fascia, un adeguato livello di corse ferroviarie regionali".
In particolare si prevede:
- linee Lecce - Termoli, Bari - Taranto e Taranto - Potenza: un treno su due
- linee Brindisi - Taranto e Potenza - Salerno: un treno su tre
- linee Gioia del Colle - Gravina, Foggia – Manfredonia e Barletta – Spinazzola: due treni su tre
- linee Potenza - Foggia e Taranto- Napoli: confermata l’intera offerta ordinaria.
Circoleranno regolarmente le Frecce Trenitalia, mentre saranno possibili cancellazioni e limitazioni di percorrenza per alcuni Intercity ed Eurocity.
Informazioni sui collegamenti e servizi anche nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, nelle agenzie di viaggio convenzionate e attraverso i new media del Gruppo FS Italiane: FSNEWS.it, la radio web FSNEWS Radio e l’account twitter @fsnews_it.
Sul sito viaggiatreno.it sarà infine possibile rilevare la situazione in tempo reale della circolazione dei treni sull’intera rete nazionale.