Bimbo colpito da Seu: ricoverato all'ospedale Giovanni XXIII di Bari
Il piccolo si trova in osservazione nel reparto di Rianimazione del Pediatrico per complicanze legata alla sindrome emolitico-uremica
Un bambino colpito da sindrome emolitico-uremica (Seu) è ricoverato all'ospedale Giovanni XXIII di Bari. Il piccolo si trova nel reparto di Rianimazione per complicanze legate alla malattia.
La Seu, malattia acuta rara, è caratterizzata dalla comparsa di tre sintomi: anemia emolitica, trombocitopenia e insufficienza renale. In età pediatrica, e soprattutto nei primi anni di vita, costituisce la causa più importante di insufficienza renale acuta. Nella gran parte dei casi la malattia è causata da un'infezione intestinale da Escherichia Coli che determina emolisi, ossia distruzione di globuli rossi e consumo di piastrine, con la formazione di piccolissimi trombi (conglomerati di globuli rossi e piastrine) che danneggiano principalmente i reni, ma possono essere interessati anche altri organi quali cervello e intestino. L’infezione può trasmettersi principalmente per via alimentare o per contatto con animali e ambienti infetti.