Job4You, piattaforma barese start-up per trovare lavoro: "Basta un clic"
Premiata da Impact Hub l'idea di un gruppo di ragazzi dell'Istituto 'Giulio Cesare', per far incontrare domanda e offerta d'impiego, in particolare di professionisti e 'tuttofare', attraverso un sito e messaggi
Dal basso, diretto e immediato: aggettivi ed espressioni spesso, purtroppo, non legate a un aspetto importante della vita quotidiana, la ricerca di un lavoro. In questo caso, però, il progetto di un gruppo di studenti del 4° anno dell'Istituto Giulio Cesare di Bari, ideatori di Job4You, una vera e propria start-up per permettere di trovare un impiego con più facilità, attraverso internet e cellulari.
Il progetto si rivolge prettamente a liberi professionisti, specializzati o tuttofare in cerca di un occupazione nel territorio barese e nelle zone limitrofe. semplicemente registrandosi sul sito: "Mettiamo in contatto - spiega Dario Tenzone, tra gli studenti ideatori di Job4You - la domanda e l'offerta di lavoro. Ad esempio chi si candida può contattare direttamente coloro che propongono un lavoro, quindi, dopo l'accettazione dell'offerta, al lavoratore arriva un messaggio. Il datore può, ovviamente, consultare anche i contatti in comune con il futuro dipendente, in modo da chiedere referenze e consigli".
Al costo di 5 euro il libero professionista e ha la possibilità di candidarsi ad altrettanti annunci diversi: un euro a 'tentativo' restituibile in caso negativo. Chi offre lavoro paga invece 5 euro ad annuncio dopo un primo periodo gratis: "Il progetto - prosegue Tenzone - è partito verso maggio e, dopo aver partecipato a AuLab, un'iniziativa assieme ad altre scuole di Bari e Provincia, abbiamo ottenuto il secondo posto nel ChallengesCamp di Impact Hub, ottenendo un premio di 2500 euro che investiremo nella creazione del sito e nell'avviamento del progetto". Tra gli altri ragazzi, ideatori di Job4You, troviamo Claudia D'Aluisio (Ceo), Vanessa Fama , Giuseppe Delle Foglie, Antonio Quaranta e Angelo Adamo: "E' stato importante - dice ancora Tenzone - lavorare in quest'ambito dove, specie da noi, in Puglia c'è ancora troppa disoccupazione e cercare un impiego diventa un'impresa sempre più difficile".