rotate-mobile
Venerdì, 24 Marzo 2023
Cronaca

"Furbacchioni fiutano business tamponi" per il coronavirus: l'avvertimento del professor Lopalco

Ad affermarlo è lo scienziato a capo del Coordinamento Emergenze Epidemiologiche della Regione Puglia: "Spero la gente abbia capito che un tampone negativo alle ore 8:00 non esclude essere positivo alle ore 8:01"

"C'è stato il momento della richiesta popolare dei tamponi a tappeto. Spero la gente abbia capito che un tampone negativo alle ore 8:00 non esclude essere positivo alle ore 8:01 e, sola sola, abbia realizzato che forse hanno ragione gli esperti a fare quello che fanno (si chiamano esperti per questo motivo)", Ad affermarlo è il professor Pier Luigi Lopalco, a capo del Coordinamento Emergenze Epidemiologiche della Regione Puglia. Lo riporta l'Adn Kronos.

Lopalco spiega che  "ora è il momento della sierologia. La spinta popolare a fare il test sierologico è forte e, ovviamente, i furbacchioni hanno fiutato odore di business a lunga distanza".

"Fatto salvo che il test sierologico è importante come screening di popolazione per evidenziare la circolazione inapparente del virus, cerchiamo ora di capire a cosa serva, al cittadino comune, fare un test del genere". Gli anticorpi "iniziano ad essere identificabili a partire dalla fine della seconda settimana dopo l'inizio dei sintomi, quindi più o meno fine della terza settimana da quando abbiamo contratto l'infezione. Questo significa che se io risulto oggi positivo agli anticorpi, comunque per due-tre settimane ho potuto contagiare allegramente chi mi stava vicino. Non serve dunque a identificare i portatori. Per quello serve il tampone" rimarca Lopalco.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Furbacchioni fiutano business tamponi" per il coronavirus: l'avvertimento del professor Lopalco

BariToday è in caricamento