Tasse universitarie salate, la protesta degli studenti: "Peso insostenibile"
Gli iscritti hanno ricevuto la notifica di pagamento della seconda rata: "C'è chi sborserà anche oltre mille euro" afferma il sindacato Link, chiedendo una proroga dei termini di pagamento
Tasse sempre più salate, "anche oltre i 1000 euro" e "di molto superiori ai contributi versati negli anni passati", con il rischio "di non proseguire più l'Università": è quanto affermano i ragazzi del sindacato accademico Link Bari riferendosi alla seconda rata del pagamento annuale per sostenere gli studi, pubblicata ieri sul portale Esse3 degli iscritti. Link chiede una proproga dei termini di pagamento e un dimezzamento netto degli importi: "Le scadenze della seconda rata, della terza rata e della tassa di iscrizione - spiega il coordinatore Luca Leva - per il nuovo anno sono concentrate in tre mesi, con un peso enorme in termini economici sugli studenti e sulle loro famiglie, dovuto ai ritardi nella pubblicazione delle rate, paradossale per un’università la cui parola d’ordine ad inizio anno era velocità". Gli studenti annunciano una mobilitazione e consigliano di presentare "in segreteria la domanda per il ricalcolo della rata con il proprio dato ISEE entro il 30 settembre”.
