rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Cronaca

Ulivi tagliati e sfregiati, la denuncia dal Barese: "Vili danneggiamenti, agricoltura sotto attacco"

L'ultimo episodio, riportato dalla Coldiretti, a Terlizzi. Secondo l'associazione, dietro furti e raid ci sarebbe la mano della criminalità

Alberi di ulivo tagliati e sfregiati: la segnalazione di Coldiretti Puglia arriva da Terlizzi, nel Barese. "Vili atti vandalici che in pochi minuti azzerano il lavoro e i sacrifici degli olivicoltori", denuncia l'associazione, in riferimento all’ennesimo episodio di danneggiamento avvenuto nella zona del Barese.

"Nonostante il presidio territoriale svolto dal consorzio delle guardie campestri di Terlizzi, la criminalità, con l’intermediazione, distrugge la concorrenza e il libero mercato legale soffocando l’imprenditoria onesta, anche compromettendo – rimarca la Coldiretti – in modo gravissimo la sicurezza delle campagne e la qualità dei prodotti, con l’effetto indiretto di minare profondamente l’immagine dei prodotti italiani ed il valore del marchio Made in Italy".

Da tempo, l'associazione denuncia come il mondo agricolo sia "sotto attacco" della criminalità, che per insinuarsi nel settore "opera attraverso furti di attrezzature e mezzi agricoli, racket, abigeato, estorsioni, o con il cosiddetto pizzo anche sotto forma di imposizione di manodopera o di servizi di trasporto o di guardiania alle aziende agricole, danneggiamento delle colture, aggressioni, usura, macellazioni clandestine, caporalato e truffe nei confronti dell’Unione europea".

Ma la criminalità, rileva ancora l'associazione, "rende difficile la quotidianità degli imprenditori in campagna, con i raid che sono un fenomeno ormai senza soluzione di continuità da anni e costringono gli agricoltori a vigilare di notte, ma gli episodi si stanno registrando anche in pieno giorno. Si moltiplicano i furti di ferro, acciaio, rame, cavi elettrici e telefonici in campagna – conclude Coldiretti Puglia - con le aziende agricole che rimangono spente e isolate telefonicamente, mentre i pozzi per i irrigare restano fermi, pregiudicando le produzioni agricole che hanno bisogno di acqua.
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ulivi tagliati e sfregiati, la denuncia dal Barese: "Vili danneggiamenti, agricoltura sotto attacco"

BariToday è in caricamento