Torre Quetta, Cassazione annulla l'interdittiva antimafia per l'ex gestore
L'efficacia della disposizione della Prefettura era stata sospesa e poi ripristinata a luglio scorso dalla Corte d'Appello: la Cassazione ha accolto il ricorso dei difensori
E' stato annullato con rinvio dalla Corte di Cassazione il provvedimento con il quale, a luglio scorso, la Corte di Appello di Bari aveva ripristinato l'efficacia della interdittiva antimafia a carico de 'Il Veliero', ex gestore della spiaggia di Torre Quetta e del bar di Pane e Pomodoro. Emanata dalla Prefettura nel maggio 2020, l'interdittiva era stata sospesa dal Tribunale di Bari nel gennaio 2021, quando la società era stata ammessa dai giudici al controllo giudiziario.
Dopo l'appello della Dda, la Corte d'appello aveva ripristinato l'interdittiva, successivamente impugnata dai legali della società. Il ricorso presentato dagli avvocati
Saverio Sticchi Damiani, Roberto Eustachio Sisto e Nicola De Fuoco dello Studio FPS è stato quindi accolto dalla Cassazione.
I difensori della società evidenziano come la corte di Cassazione abbia "certificato la correttezza delle ragioni della difesa e del provvedimento emesso dal Tribunale del Riesame misure di prevenzione di Bari, successivamente disatteso dalla decisione, oggi annullata, della Corte di Appello di Bari", e sottolineano come vi siano "tutti i presupposti" affinché la società IL Veliero possa "proseguire nelle attività a suo tempo, secondo la Cassazione, ingiustificatamente interrotte".