
Traffico, primo weekend da 'bollino rosso' anche sulle strade pugliesi
Il calendario sugli 'esodi estivi' elaborato da Anas previsto "traffico intenso con possibilità criticità" negli ultimi due fine settimana di luglio e per quelli del mese successivo. 'Bollino nero' il 6 agosto
'Bollino rosso', ovvero "traffico intenso con possibile criticità". Il penultimo weekend di luglio - nel calendario eleborato come ogni anno da Anas - segna l'inizio degli 'esodi estivi' verso le mete di vacanza, con conseguenti ripercussioni sul traffico sulle strade e autostrade italiane.
'Bollino rosso', dunque, per gli ultimi due fine settimana di luglio e per i quattro di agosto, quando il traffico si farà ancora più intenso: la giornata del 6 agosto, infatti, è contrassegnata dal 'bollino nero'.
Per far fronte al traffico previsto per esodo e controesodo, Anas ha disposto l'impiego di circa 1.100 automezzi, 1.830 telecamere, 320 pannelli a messaggio variabile e 2.500 addetti su tutto il territorio, per la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l`infomobilità e la comunicazione ai clienti. Il monitoraggio e l`assistenza per il pronto intervento verranno gestiti dalla Sala Operativa Nazionale e dalle 20 Sale Operative Compartimentali. Il piano è stato elaborato in collaborazione con il Centro di coordinamento nazionale in materia di viabilità, le Prefetture competenti, le Forze dell'Ordine (Polizia Stradale e Carabinieri), i Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale, i Vigili Urbani, la Protezione Civile e le Amministrazioni locali interessate.
Anas rinnova inoltre i consueti consigli utili per chi deve affrontare un viaggio: controllare l'efficienza del veicolo; controllare livello olio motore, olio freni, acqua radiatore; informarsi sulla situazione del traffico, chiamando il 1518 del CCISS Viaggiare Informati o il numero 800841148 dell'ANAS; o ancora consultare il Televideo RAI, il sito ANAS, ascoltare i notiziari di Onda Verde su radio RAI 1,2,3 e Isoradio. E' opportuno anche prestare attenzione ai pannelli a messaggio variabile posti agli ingressi delle autostrade e, in viaggio, continuare ad ascoltare i notiziari sul traffico; fare soste frequenti di almeno 15 minuti; evitare pasti abbondanti ed assunzione di bevande alcoliche; effettuato il sorpasso, riportarsi sulla corsia di marcia (corsia di destra) appena possibile senza creare pericolo od intralcio; fai strada agli altri. Occupa la Corsia più libera a destra.
Comportamento in auto: prima di iniziare il viaggio, date il buon esempio allacciando le cinture di sicurezza e facendole indossare a tutti gli occupanti dell'auto; adagiate i bambini sugli appositi seggiolini assicurandovi di aver allacciato correttamente i sistemi di ancoraggio e tenete sempre in auto qualche gioco per distrarli; durante il viaggio non affidate mai i bambini alle braccia di un adulto; durante la stagione calda, o comunque se la macchina è stata a lungo al sole, provvedete ad areare l'abitacolo prima di rimettervi in viaggio; tenete sempre in auto acqua a sufficienza per tutti gli occupanti dell'auto; non fate tragitti troppo lunghi senza effettuare soste.