Interramento dei binari Fse, a Triggiano eliminato il passaggio a livello di via Casalino: ricucita una parte della città
I cantieri per ultimare i 3 km di galleria tra Capurso e Triggiano continueranno con il completamento degli ultimi 240 metri di tunnel che porteranno alla chiusura temporanea di via Carso, via Collodi e via Padre Daniele.
E' stato eliminato il passaggio a livello di via Casalino a Triggiano che consentirà di percorrere la strada da un capo all’altro senza più ostacoli, ricucendo una parte del centro urbano in passato separato dai binari. Si tratta del primo risultato dei lavori di interramento della linea FseTriggiano-Capurso che porteranno anche all’eliminazione del passaggio livello di via Armellini.
I cantieri per ultimare i 3 km di galleria tra Capurso e Triggiano continueranno con il completamento degli ultimi 240 metri di tunnel che porteranno alla chiusura temporanea di via Carso, via Collodi e via Padre Daniele. Contemporaneamente a Capurso proseguono sia lavori per l’eliminazione del passaggio a livello di via Triggiano che quelli di interramento che consentiranno la riapertura al traffico di via Pacifico.
L'assessora regionale Maurodinoia: "Soddisfatti"
“L’eliminazione del passaggio a livello di via Casalino a Triggiano e la riapertura di oggi a distanza di circa due anni, rappresenta una pagina storica della vita cittadina della comunità barese": è il commento dell'assessore regionale alla Mobilità e ai Trasporti, Anita Maurodinoia, sull'eliminazione del passaggio a livello di Triggiano.
"Per me, una doppia gioia - dice : in qualità di assessore alla mobilità e ai trasporti della Regione Puglia, la soddisfazione per il rispetto dei tempi e dello stato di avanzamento dei lavori per il raddoppio del binario che riguarda la tratta Bari- Mungivacca-Noicattaro e che include l’interramento della linea e delle stazioni di Triggiano e Capurso. Compiacimento per l’opera nel suo complesso, che consentirà non solo di aumentare la frequenza dei collegamenti ma anche di ricucire il tessuto urbano di due Comuni con l’eliminazione di 9 passaggi a livello. Nelle vesti di triggianese, invece, la felicità, la soddisfazione, in parte anche la mia incredulità, per un'opera che la città aspetta da tempo e che finalmente, grazie all’interramento di quel fascio di binari, non sarà più spaccata in due. Finalmente l'abitato si ricongiungerà e in unica grande maglia e tutte le strade che oggi finiscono contro il muro di cinta della ferrovia troveranno il loro naturale sbocco, con enormi vantaggi sia per la viabilità sia per la vivibilità. Un particolare ringraziamento ai cittadini e ai commercianti della zona che in questi due anni hanno dovuto subire i disagi maggiori dovuti all’interruzione della strada. Questo è un primo risultato dei lavori di interramento della linea Triggiano-Capurso” conclude Maurodinoia.