rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Cronaca

Il Politecnico svela la sua barca in carbonio: domani il varo della "Neo 400+"

L'imbarcazione è stata realizzata nell'ambito del progetto "Polimare", che vede in campo anche "Neo Yachts & Composites", azienda pugliese specializzata nelle costruzioni di settore e Cus Bari

Oltre 5mila chilogrammi di pesi, 12,15 metri di lunghezza e quasi 4 di larghezza, velocità massima di 25 nodi: è questo 'l'identikit' di "Neo 400+" la barca a vela realizzata totalmente nei laboratori del Politecnico di Bari. L'imbarcazione a vela è il risultato del progetto dedicato alla nautica, denominato "Polimare", che vede in campo anche "Neo Yachts & Composites", azienda pugliese specializzata nelle costruzioni di settore e Cus Bari. 

22853114_1354215514701152_7451175391879115146_n-2

Realizzata totalmente in carbonio, la barca ha una superficie velica complessiva di 115 mq nelle andature di bolina e 230 mq nelle andature portanti. Al suo interno potrà ospitare un equipaggio in regata di 700 kg totali - ovvero 9-10 membri - e domani, dopo il varo previsto alle 14 nei cantieri nautici "Ranieri" di Bari, sarà trasferita ad Hong Kong, dove l'aspetta l'armatore tedesco che l'ha realizzata.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Politecnico svela la sua barca in carbonio: domani il varo della "Neo 400+"

BariToday è in caricamento