
Via Argiro accelera sui nuovi marciapiedi. Nel 2016 anche fioriere e panchine?
Approvato progetto definitivo per il rifacimento e la posa di nuove mattonelle: lavori da 750mila euro. Cantieri entro la prima metà del nuovo anno. Incerto invece il destino per l'arredo urbano, atteso da commercianti e residenti
Passo in avanti per vedere nuovi marciapiedi in via Argiro mentre resta lo stallo per quanto riguarda fioriere, panchine e cestini. La Giunta ha approvato, ieri, il progetto definitivo per i lavori di riqualificazione della 'più giovane' tra le strade pedonali del quartiere murattiano. I lavori costeranno circa 750mila euro e uniformeranno il tratto, su cui attlamente insistono mattonelle di vario genere: "Utilizzeremo - spiega l'assessore comunale ai Lavori Pubblici, Giuseppe Galasso - quelle adoperate in via Montegrappa, della grandezza di 40cm per 40". L'ultimo isolato, quello tra via Piccinni e Corso Vittorio Emanuele, avrà invece una pavimentazione differente, in pietra, simile alle 'chianche' presenti nell'area pedonale.
I lavori saranno effettuati a blocchi, un isolato per volta. L'appalto prevederà anche il rifacimento di tutti i marciapiedi delle traverse di via Argiro nel tratto compreso tra via Sparano e via Melo, migliorando notevolmente l'estetica e la sicurezza nella zona centrale per lo shopping nel murattiano. La gara dovrebbe essere bandita a inizio 2016. A mancare, però, sono ancora gli arredi, promessi da almeno un paio d'anni, ai tempi della pedonalizzazione di una strada sempre più popolare tra i baresi per il passeggio, mancanza che fa arrabbiare non poco commercianti e residenti: "Si tratta di un bando a parte - spiega Galasso - con fondi destinati ai Municipi. Ci vogliono circa 50mila euro". Le procedure per l'avvio giacciono ancora tra gli uffici comunali e non dovrebbero esserci sostanziali novità nella prima metà del 2016. Si attende, forse, la riqualificazione dei marciapiedi, prima di sbloccarle definitivamente?