La ricetta
PuglieseNon saranno forse 'famosi' come cartellate e castagnelle, ma gli 'occhi di Santa Lucia' (ècchie de sanda Lecì) rientrano a pieno titolo nella tradizione culinaria barese delle feste. Oggi forse meno diffusi, questi piccoli taralli ricoperti di glassa (scelèppe) sono realizzati con pochi semplici ingredienti.
Preparazione
In una ciotola versare la farina bianca, il vino e l’olio e impastare fino ad ottenere un impasto morbido. Creare quindi dei cordoncini, poi ancora dei piccoli bastoncini, chiudendoli in modo da creare dei cerchietti molto piccoli (la tipica forma dei taralli). Infornare a 150 gradi (forno ventilato) per 20 minuti.
Preparare la glassa: versare lo zucchero a velo in una ciotola con i quattro cucchiai di acqua, mescolando fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto, e facendo attenzione a non formare grumi.
Quando la cottura dei taralli è ultimata, lasciarli raffreddare e poi immergerli completamente nella glassa. Lasciare asciugare.
I più letti
-
1
Calzone ripieno di salsiccia, mozzarella e bietole: la ricetta del rustico perfetto
-
2
Insalata di polpo: come iniziare un pranzo con un antipasto leggero e sfizioso
-
3
Caramelle gommose home made: la ricetta facile e veloce dei morbidi dolcetti alla frutta
-
4
Cheesecake in versione light proteica: via i sensi di colpa