
Foto di repertorio
In zona arancione per sette giorni: dalla Regione Il 5% del fatturato del 2019 ai ristoratori dei 20 comuni colpiti
Sarà l'Agenzia delle Entrate a fornire alla Camera di Commercio di Bari i dati necessari all'erogazione dei ristori. Soddisfatti i rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti Bari e Bat
Al 5% del volume d'affari del 2019. A tanto ammonterà il ristoro previsto per i pubblici esercizi che operano nei 20 comuni pugliesi colpiti dall'ordinanza di Michele Emiliano che li ha riportati dalla zona gialla a quella arancione, nel periodo dall'8 al 14 dicembre.
E' quanto sarebbe emerso dalla riunione tra le associazioni di categoria e il capo di gabinetto del presidente Emiliano, Claudio Stefanazzi.
Sarà l'Agenzia delle Entrate a fornire alla Camera di Commercio di Bari i dati necessari all'erogazione dei ristori. I tempi saranno brevi con i potenziali beneficiari che dovranno far pervenire le richieste alla Camera di Commercio di Bari secondo le modalità che verranno individuate nelle prossime ore.
Così i rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti Bari e Bat: "Siamo soddisfatti del risultato raggiunto al tavolo regionale. Così i titolari di bar e ristoranti e più in generale del settore food di questi 20 comuni pugliesi possono ricominciare a respirare dopo l'apnea di questi giorni e più in generale le difficoltà complessive che vivono da marzo scorso"