I giovani imprenditori di Ance Bari e Bat promuovono la cultura della legalità tra i giovani
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BariToday
Sabato mattina al liceo 'O. Flacco' di Bari incontro con l'ex generale dei Carabinieri Mario Mori
Avvicinare i giovani alla cultura della legalità. È questo l'obiettivo dell'incontro organizzato dal Gruppo Giovani di ANCE Bari e BAT nell'ambito del progetto 'Giovani ANCE Bari e BAT per il sociale e la legalità' finalizzato alla collaborazione con le istituzioni e forze dell'ordine del territorio per diffondere la cultura della legalità nell'economia e per contrastare le azioni criminali a danno delle imprese.
L'appuntamento dal titolo 'I giovani e la cultura alla legalità' è previsto per sabato 8 ottobre, a partire dalle 10, al liceo classico statale 'O. Flacco' di Bari. Interverranno la dirigente scolastica Maria Dentamaro, il comandante provinciale dei Carabinieri di Bari Vincenzo Molinese, l'ex generale dell'Arma dei Carabinieri Mario Mori, autore del libro 'Servizi e Segreti. Introduzione allo studio dell'Intelligence' e il presidente dei Giovani Imprenditori di Ance Bari e Bat Luigi De Santis. Modera la giornalista di Affaritaliani.it Mariella Colonna.
«La cultura della legalità - dichiara Luigi De Santis, presidente dei Giovani imprenditori di ANCE Bari e BAT - è un concetto che va oltre il semplice rispetto delle regole; è un sistema di valori, comportamenti, idee e attitudini finalizzate a salvaguardare la vita sociale e a favorire la costruzione del bene comune. La cultura della legalità si sviluppa, innanzitutto, attraverso l'educazione e la scuola ha un ruolo di primo piano. Con questo incontro prosegue l'impegno dei giovani imprenditori di ANCE nella promozione di percorsi culturali di educazione alla legalità e alla solidarietà oltre che di collaborazione con le istituzioni del territorio, incluso quelle scolastiche».
I più letti
-
1
In arrivo oltre mille nuove assunzioni per la Regione Puglia, c''è l'accordo con i sindacati: "Concorsi in tempi brevi"
-
2
Fincantieri potenzia con la Regione l'Isotta Fraschini di Bari: investimenti da 26 milioni per 32 nuovi posti di lavoro
-
3
Nessuna variazione Imu e Tari simile a quella dello scorso anno: il Comune progetta il prossimo bilancio di previsione
-
4
Caso Tercas e Banca Popolare di Bari, la sentenza della Corte Ue: "Non furono aiuti di Stato"