rotate-mobile
Economia

Riparte la creazione di nuove imprese in Puglia dopo la crisi Covid: 22mila nuove registrazioni in un anno

"La Puglia è la terza regione del Mezzogiorno per numero di nuove iscrizioni", dichiara Damiano Gelsomino, presidente regionale di Unioncamere

Aumentano del 2,06%, rispetto al'anno precedente, le sottoscrizioni al registro delle imprese della Camera di Commercio in Puglia.

E' quanto emerge dal registro delle imprese delle Camere di commercio, l'anagrafe ufficiale delle imprese italiane. Il dato, riportato dall'agenzia Dire, riguarda 22mila nuove registrazioni effettuate nel 2021.

"La Puglia è la terza regione del Mezzogiorno per numero di nuove iscrizioni", dichiara Damiano Gelsomino, presidente regionale di Unioncamere evidenziando che si tratta di "un risultato che, nonostante sconti il prolungato periodo di pandemia, sottolinea l'intraprendenza imprenditoriale delle nostre genti, la voglia, nonostante tutto, di fare impresa, che è ossigeno occupazionale per le comunità".

È la provincia di Bari che registra il saldo più alto fra iscrizioni e cessazioni ma anche il tasso di crescita 2021 più basso (2.518, 1,71%), seguita da Lecce (2.164, 2,89%), Foggia (1.348, 1,86%), Taranto (993, 1,97%), Brindisi (858, 2,28%).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riparte la creazione di nuove imprese in Puglia dopo la crisi Covid: 22mila nuove registrazioni in un anno

BariToday è in caricamento