OM Carrelli, vertice a Confindustria. Lavoratori dell'area murgiana in piazza
Nel pomeriggio l'incontro decisivo sul futuro dei 274 dipendenti dello stabilimento modugnese, in cassa integrazione da quasi un anno. In piazza Prefettura manifestazione dei lavoratori del distretto del salotto per chiedere lo sblocco dell'Accordo di Programma
Un vertice decisivo per il futuro di 274 lavoratori - gli operai dello stabilimento OM Carrelli di Modugno - e una manifestazione per richiamare l'attenzione sulla profonda crisi in cui versa uno dei settori un tempo più fiorenti dell'economia pugliese, il distreto del salotto dell'area murgiana. Un'inizio di settimana che vede al centro dell'agenda i temi del mondo del lavoro e della crisi economica.
In mattinata, in piazza Prefettura, si ritroveranno i lavoratori dell'area murgiana per la manifestazione organizzata da Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil. Un'autocolonna partirà da Ginosa e giungerà nel capoluogo per richiamare l'attenzione sulla profonda crisi attraversata dal settore, che, secondo le cifre fornite da Confindustria, in soli 4 anni ha visto la chiusura di 400 aziende e la perdita di 8.000 posti di lavoro. Per risollevare la produzione, sindacati e imprenditori chiedono al governo lo sblocco dei fondi previsti dall'Accordo di Programma, fermo al Ministero dello Sviluppo economico dal 2006.