rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Nuvoloso con locali aperture
Accedi

Economia

Regione Puglia Fiera del Levante 2023 commercio Tassa di soggiorno Agrilevante 2023
Aqp progetta 17 nuovi impianti a biogas in Puglia: Molfetta, Mola e Monopoli fra le sedi
Economia

Aqp progetta 17 nuovi impianti a biogas in Puglia: Molfetta, Mola e Monopoli fra le sedi

Il consiglio di amministrazione di Acquedotto Pugliese ha autorizzato la gara per la realizzazione del primo stralcio del programma i cui cantieri dovrebbero chiudersi entro la metà del 2025. Il presidente Aqp, Domenico Laforgia: "Passo decisivo verso l’autosufficienza energetica"

martedì, 17 ottobre
Superbonus edilizio, la Regione approva una proposta di legge per lo sblocco dei crediti incagliati
Economia

Superbonus edilizio, la Regione approva una proposta di legge per lo sblocco dei crediti incagliati

Il disegno normativo, che ha ricevuto il 'via libera' ieri all'unanimità dalla Commissione Bilancio e Programmazione, promuove l'acquisizione da parte degli enti pubblici regionali e delle società controllate dalla Regione, di crediti di imposta effettuati da imprese aventi sede legale o operativa sul territorio locale

martedì, 17 ottobre
Caro vita e prezzi in aumento, Bari al quinto posto fra le città meno costose d'Italia: inflazione al 4,8%
Economia

Caro vita e prezzi in aumento, Bari al quinto posto fra le città meno costose d'Italia: inflazione al 4,8%

I dati Istat di settembre, riferiti al capoluogo pugliese, si traducono in una spesa aggiuntiva annua di 823 euro per una famiglia media. La classifica regionale vede la Puglia al terzo posto fra le zone più virtuose con un aumento inflattivo pari al 5,4%

lunedì, 16 ottobre
Dal maxi pane di Altamura alla treccia di mozzarella da dieci metri: i 'giganti' del gusto made in Puglia in mostra a Roma
Economia

Dal maxi pane di Altamura alla treccia di mozzarella da dieci metri: i 'giganti' del gusto made in Puglia in mostra a Roma

Sono stati alcuni dei prodotti che Coldiretti Puglia ha presentato al Villaggio contadino al Circo Massimo alla vigilia della Giornata mondiale dell’alimentazione

domenica, 15 ottobre
Turismo in Puglia, per Federalberghi l'aumento degli stranieri non basta: "Estate in calo, tante strutture ricettive in difficoltà"
Economia

Turismo in Puglia, per Federalberghi l'aumento degli stranieri non basta: "Estate in calo, tante strutture ricettive in difficoltà"

Il presidente Francesco Caizzi commenta le performance turistiche presentate al Ttg di Rimini: "Solo propaganda, stagione salvata dal turismo straniero e di fascia alta, ma tante aziende ricettive di fascio medio bassa in difficoltà"

sabato, 14 ottobre
Cinque nuovi parchi eolici in Puglia entro il 2028: "Produrranno energia green per 170mila famiglie"
Economia

Cinque nuovi parchi eolici in Puglia entro il 2028: "Produrranno energia green per 170mila famiglie"

Gruppo Hope ha siglato un accordo di co-sviluppo con una importante multiutility internazionale per la realizzazione e successiva cessione di cinque progetti nella regione

venerdì, 13 ottobre
La Master di Conversano acquisisce l'azienda Windar di Dubai: "Strategia di sviluppo avviata in Medio Oriente"
Economia

La Master di Conversano acquisisce l'azienda Windar di Dubai: "Strategia di sviluppo avviata in Medio Oriente"

Dopo l’apertura nel 2022 di un hub in Costa d’Avorio, il gruppo pugliese che si occupa di accessori e componentistica ad alta tecnologia per serramenti in alluminio, punta a consolidare la sua presenza nell'area del Golfo

venerdì, 13 ottobre
Riapre a Molfetta il Famila Superstore: "Investimento da 5 milioni di euro, 12 neo assunti"
Economia

Riapre a Molfetta il Famila Superstore: "Investimento da 5 milioni di euro, 12 neo assunti"

La ristrutturazione del punto vendita del Gruppo Megamark rientra nel piano industriale che prevede attenzione alla sostenibilità ambientale, grazie all’uso di pannelli fotovoltaici, infissi termici, banchi frigo ad alta efficienza energetica e luci a led. Nella struttura sono impiegati 51 lavoratori

giovedì, 12 ottobre
Decreto Asset, Filt e Cgil contro il Governo: "In Puglia a rischio 40 milioni di euro per il Trasporto Pubblico Locale"
Economia

Decreto Asset, Filt e Cgil contro il Governo: "In Puglia a rischio 40 milioni di euro per il Trasporto Pubblico Locale"

Secondo il sindacato, i tagli agirebbero dal 2025 sul settore strategico per la qualità della vita nei centri urbani. La segretaria generale della Cgil regionale, Gigia Bucci: "Siamo in presenza di un inspiegabile accanimento dell'Esecutivo sulla parte più debole del Paese, il Mezzogiorno"

mercoledì, 11 ottobre
Federalberghi Puglia presenta ricorso al Tar contro la tassa di soggiorno a Bari: "Imposta penalizza il settore"
Economia

Federalberghi Puglia presenta ricorso al Tar contro la tassa di soggiorno a Bari: "Imposta penalizza il settore"

Il presidente dell'associazione di categoria: "Balzello iniquo. Più della metà delle strutture ricettive non sono in regola, ma solo la metà regolare pagherà per tutti"

mercoledì, 11 ottobre
Aperture festive dei mercati cittadini, definito il calendario: "Un'opportunità per gli operatori e per Bari"
Economia

Aperture festive dei mercati cittadini, definito il calendario: "Un'opportunità per gli operatori e per Bari"

Questo pomeriggio l’assessora comunale allo Sviluppo Economico, Carla Palone, ha incontrato le organizzazioni sindacali dei mercatali per condividere il programma relativo alle possibili aperture straordinarie

martedì, 10 ottobre
Apre un punto vendita Md nell'ex centro commerciale De Sandi in via Oberdan: "Assunti 24 giovani residenti a Bari e provincia"
Carbonara

Apre un punto vendita Md nell'ex centro commerciale De Sandi in via Oberdan: "Assunti 24 giovani residenti a Bari e provincia"

Il nuovo store, il primo in città dell'azienda, è stato inaugurato questa mattina nella storica struttura, al confine fra i quartieri Japigia e Madonnella, che da anni era ormai in disuso

martedì, 10 ottobre Carbonara
A Bari un incontro per lo sviluppo dell'industria crocieristica nei porti pugliesi: "Catalizzatore economico per il territorio"
Economia

A Bari un incontro per lo sviluppo dell'industria crocieristica nei porti pugliesi: "Catalizzatore economico per il territorio"

Si è svolta questa mattina, nel capoluogo pugliese, la tavola rotonda 'Charming experiences for luxury cruise passengers', organizzata per celebrare la conclusione del progetto europeo 'Themis' che ha garantito un investimento di 123 milioni di euro fra Puglia e Grecia

martedì, 10 ottobre
La filiera turistica della Puglia sbarca a Rimini: al via la fiera Ttg
Economia

La filiera turistica della Puglia sbarca a Rimini: al via la fiera Ttg

Nel 2022 la kermesse romagnola ha coinvolto 55.000 partecipanti di cui il 60% occupa ruoli decisionali, 20 Regioni italiane, 1.000 buyers provenienti da 50 Paesi, 60 destinazioni estere

martedì, 10 ottobre
Agrilevante a Bari, cala il sipario sull'edizione 2023: "Più di 94mila visitatori fra gli stand, 4mila giunti dall'estero"
Economia

Agrilevante a Bari, cala il sipario sull'edizione 2023: "Più di 94mila visitatori fra gli stand, 4mila giunti dall'estero"

Si è chiusa ieri la rassegna dedicata allo sviluppo delle attività economiche e tecniche nel settore rurale. La manifestazione, che ha visto la presenza di 350 case costruttrici di macchine agricole, raccoglie un numero di presenze in crescita del 18% rispetto all'ultima edizione pre Covid

lunedì, 9 ottobre
I candidati accompagnati nella selezione delle offerte di lavoro: a Bari un 'Career Day' per il settore della ristorazione
Economia

I candidati accompagnati nella selezione delle offerte di lavoro: a Bari un 'Career Day' per il settore della ristorazione

L'evento, organizzato dall'Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro, si svolgerà il prossimo 12 ottobre nel Centro per l’impiego in via delle Magnolie, nella Zona Industriale

venerdì, 6 ottobre
Gestione dell'acqua e lotta agli sprechi, venti tecnici della Giordania a Bari per un programma di studio con Aqp
Economia

Gestione dell'acqua e lotta agli sprechi, venti tecnici della Giordania a Bari per un programma di studio con Aqp

Il presidente di Acquedotto Pugliese, Domenico Laforgia: "Siamo consapevoli di essere una realtà di riferimento tra i gestori idrici dei Paesi del Mediterraneo e per questo da diversi anni mettiamo a disposizione la nostra esperienza"

giovedì, 5 ottobre
Una rassegna specializzata con 350 case costruttrici e 27 delegazioni estere: a Bari torna Agrilevante
Economia

Una rassegna specializzata con 350 case costruttrici e 27 delegazioni estere: a Bari torna Agrilevante

Si apre oggi, nel capoluogo pugliese, la settima edizione dell'evento dedicato alla meccanica rurale per il Mediterraneo. Il presidente della Nuova Fiera del Levante, Gaetano Frulli: "Il nostro obiettivo è sempre più quello di realizzare manifestazioni di settore"

giovedì, 5 ottobre
La Banca Popolare di Puglia e Basilicata approva la semestrale 2023: utile da 12,7 milioni
Economia

La Banca Popolare di Puglia e Basilicata approva la semestrale 2023: utile da 12,7 milioni

Nella seduta del 30 settembre il Cda ha approvato il rendiconto di gestione intermedio, che si chiude con una crescita di oltre il 60% rispetto al semestre dell'anno precedente

domenica, 1 ottobre
Lungomare di San Girolamo, aggiudicate le concessioni demaniali per tre locali: "Area sempre più dedicata agli sport nautici"
Economia

Lungomare di San Girolamo, aggiudicate le concessioni demaniali per tre locali: "Area sempre più dedicata agli sport nautici"

L'assessore Petruzzelli: "Potremo organizzare manifestazioni, corsi e attività anche durante i mesi invernali"

venerdì, 29 settembre
Prima 2 3
4
5 6 Ultima

I più letti

1.
Economia

Apre a Fasano il Famila Superstore del Gruppo Megamark: 8 milioni l’investimento e 45 assunzioni

2.
Economia

Federalberghi attacca il Comune sulla tassa di soggiorno a Bari: "A novembre evasione del 50%. Presenze turistiche in calo"

3.
Economia

'Un negozio non è solo un negozio', 50mila euro a fondo perduto per le attività commerciali a Bari: nuovo bando del Comune

4.
Economia

La classifica delle aziende più ricche della Puglia: 13 su 15 sono baresi, al vertice grande distribuzione e lavorazione del grano

5.
Economia

Cgil e Uil di nuovo in piazza contro la manovra, manifestazione a Bari: "Dal governo scelte sbagliate, nessun vero intervento per il Sud"

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - BariToday supplemento al plurisettimanale telematico FoggiaToday reg. tribunale Roma n. 221/2016 P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Ultime notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Bari
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Dove Mangiare
  • Negozi
Cibo
  • Dove mangiare
  • Mappe
  • Storie
  • CiboToday
Zone
  • Bari
  • Bari Vecchia
  • Murat
  • Picone
  • Acquaviva delle Fonti
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
BariToday è in caricamento