
Sanitàservice, oltre 700 dipendenti in stato di agitazione. L'Usspi: "Assumerli a tempo pieno"
Protesta del sindacato sul mancato passaggio a full-time dei lavoratori, nonostante "'eccessivo ricorso a ore di straordinario". Assemblea, domani pomeriggio, a Putignano
Il Segretario Regionale dell’Usppi Nicola Brescia "è fiducioso che le richieste verranno accolte, anche perchè, ci sono tutti i presupposti, perchè le condizioni dei lavoratori miglioreranno. Riteniamo che, siano maturi i tempi affinchè le ore di straordinario e supplemento orario, vengano trasformate in un definitivo passaggio a Full-Time. Siamo convinti che la Asl riconoscerà ulteriori servizi a Sanitaservice, ma remunerate, oltre alle indennità di turno h 24, di rischio radiologico e biologico. E’ necessario secondo Nicola Brescia che si faccia una organizzazione del lavoro, degno di questo nome, magari approvando un contratto aziendale in cui vengano stabiliti orari, mansioni e modalità del lavoro, valido per tutti i lavoratori".