- Dove
-
Quando
- Dal 11/03/2016 al 11/03/2016
- 21.00
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
-
Altre Informazioni
- Sito web
- teatrobravo.it
Venerdì 11 marzo alle ore 21 si terra' presso il Teatro Bravo' di Bari
“LA LUPA” - “CAVALLERIA RUSTICANA” di G. Verga
con Cristina Angiuli e Vito Latorre
La Lupa e Cavalleria rusticana sono due novelle di Giovanni Verga, incluse nella raccolta Vita dei campi . Quella della Lupa, la gnà Pina, è una tipologia di personaggio molto diversa dagli altri personaggi femminili presenti nelle novelle del Verga. E’ una donna quasi stregonesca, con una forte carica sensuale. La protagonista s’innamora di un giovane: Nanni Lasca, la lupa convince Nanni a sposare sua figlia Maricchia, solo per poterlo avere
in casa con sé e poterlo sedurre in ogni momento Nanni esasperato, cede alle attenzioni della suocera, ma il suo cuore è legato a sua
moglie Maricchia. La situazione portata all’estremo, sfocerà con la morte della protagonista per mano del genero – amante. Cavalleria Rusticana - più nota la storia – troviamo due tipologie di donne: Lola di massaro Angelo che decide di lasciare Turiddu Macca che ritorna dal soldato, per sposare il ricco mercante Alfio il carrettiere. Turiddu indispettito, decide di corteggiare Santuzza, una semplice ragazza decisa a sposare il bel Turiddu.
Ma l’epilogo sarà tragico, in quanto Lola si riprende Turiddu e la ragazza gelosa rivelerà ad Alfio l’adulterio. Alfio sfida a duello Turiddu, il quale perirà, lasciando sola Santuzza. Sono due storie legate profondamente alla cultura meridionale e mostrano soprattutto il ruolo della donna nell’Italia ottocentesca.
Info 380 34 33 656
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...