Domenica 13 ore 10.30 appuntamento con l'itinerario "Bari Bizantina". Bari bizantina era una città plurietnica e multireligiosa Era tra i principali porti del Mediterraneo, vera porta verso l'Oriente, con una notevole presenza di mercanti locali e stranieri. Ma cosa è rimasto dell'epoca bizantina? Scopriamolo insieme!
Punto d'incontro: Largo Chiurlia
Palazzo Simi - chiesa bizantina, Chiesa di San Giovanni Crisostomo, Museo Diocesano Exultet
Costo: 7 euro + 3 euro biglietto Museo Diocesano - Prenotazione obbligatoria a info@pugliarte.it
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...