Un concerto all'alba sulla spiaggia di Torre Quetta: l'anteprima del “Bari Piano festival” con Emanuele Arciuli
All’alba di sabato 16 settembre, sulla spiaggia di Torre Quetta, anteprima del “Bari Piano festival” con il concerto a ingresso libero di Emanuele Arciuli, pianista barese di fama internazionale, che della rassegna curerà la direzione artistica.
L’ingresso al concerto è libero. A disposizione del pubblico ci saranno sedute di vario tipo, sdraio, cuscini, ma chiunque potrà portarsi anche un suo cuscino da casa. Il parcheggio sarà aperto dalle 6 e gratuito sino alle 7.
Il Bari Piano Festival si svolgerà tra agosto e settembre del 2018 e avrà come location principale Torre Quetta, confermando per i concerti la scelta dell’alba, il momento il cui la luce caccia le tenebre e annuncia un nuovo giorno. L’idea è che i concerti abbiano come scenografia il cielo, il mare e il sole che nasce, e il silenzio delle prime luci del giorno possa consentire al pubblico di godere appieno della potenza della musica.
Il concerto di sabato 16 settembre sarà un omaggio alla musica americana del Novecento, legata al minimalismo e al post minimalismo. Il programma non è ancora definito: quello che è certo è che si aprirà con un brano del 1946: “In a landscape” di John Cage, una figura eroica della musica del Novecento, un compositore che ha aperto la fruizione della musica a pubblici completamente diversi da quello tradizionale.
Appuntamento per Sabato 16 settembre 2017
Dalle ore 6.15 puntuali, sino alle 7, Torre Quetta Beach
Bari
In caso di maltempo, l'evento sarà rinviato all'indomani mattina, domenica 17 settembre, sempre alle ore 6.15. A seguire i bar della spiaggia saranno aperti per la colazione.