-
Dove
- Masseria Spina Resort
- Viale Aldo Moro, 27
- Monopoli
-
Quando
- Dal 30/06/2017 al 30/06/2017
- 20.00
-
Prezzo
- 20 euro
- 20 euro
-
Altre Informazioni
- Sito web
- facebook.com
Volete trascorrere una piacevole serata a contatto con la natura e in compagnia del buon cibo? Venerdì 30 giugno venite a conoscere il Parco Rurale di Masseria Spina Resort, storica masseria di Monopoli, dove, tra olivi secolari, ipogei, agrumeti e torri, ricercheremo civette, assioli e barbagianni.
Spiegheremo i miti e le leggende legati ai rapaci notturni, ne conosceremo le abitudini, le tracce come i canti e le penne, e andremo a cercarli, con una passeggiata a piedi, per goderci una serata a contatto con la natura a pochi passi dalla città di Monopoli. Adotteremo la tecnica del playback con cui emetteremo i richiami dei rapaci notturni che prontamente risponderanno qualora fossero nei dintorni, ci avvicineremo a casolari in abbandono e ad oliveti secolari dove sarà più probabile trovarli.
DEGUSTAZIONE IN MASSERIA
Di ritorno dall'escursione, ci fermeremo nella corte della barocca Masseria Spina, dove, in un’atmosfera speciale, il BBeP - Barba Baffi e Pellicce - Rosetta RetroFood di Locorotondo ci delizierà con due proposte di panini gourmet studiati appositamente per noi. Non mancheranno degustazione di birra e vino.
INFO E DETTAGLI
Quota di partecipazione: 20 euro (10 euro i bambini da 5 a 10 anni).
Percorso: lungo circa 1 km, di bassa difficoltà.
Durata: dalle ore 20.00 alle ore 23.00.
Raduno: ore 20.00 presso Masseria Spina viale Aldo Moro, 27 Monopoli (BA)
Coordinate geografiche: 40°57'49.8"N 17°16'09.0"E
Note: indossare scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo. Portare torce.
Prenotazione: online bit.ly/2twjKiP o telefonando al 3286474719 (Marialucrezia) entro le ore 20.00 di giovedì 29 giugno.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...