Canto dei deportati - spettacolo teatrale - Ex caserma liberata
Quando
Dal 09/02/2014
al 09/02/2014
20:30
Prezzo
Gratis
Domenica sera andrà in scena alla CASERMA LIBERATA lo spettacolo teatrale "CANTO DEI DEPORTATI" interpretato da Giulio Bufo e Maria Filograsso .
"CANTO DEI DEPORTATI" è una pièce teatrale, liberamente tratta dagli articoli e dalle testimonianze presenti nella rivista dell' associazione nazionale esuli e deportati, è un omaggio attento e poetico alla memoria dell'olocausto ed alla resistenza umana e partigiana di quegli anni.
Un uomo e una donna si scambiano le loro cartoline della memoria.
Ancora prima dei disumani e tragici fatti dei campi di concentramento "le lettere dal tempo" ci insegnano a riconoscere i segni della fine dell'umanità nel senso tragico di fine dell'umano.
Ricordare è un dovere necessario ma ancor più necessaria è la denuncia e la riflessione su quanto ci sia ancora da fare e quanto ancora da lottare, quanto ancora da costruire sulle macerie del tempo.
La riflessione attraverso la memoria, per guardare con occhi umani la diversità religiosa etnica o sessuale e riuscirne a cogliere finalmente il grande valore umano contenuto in essa
Stando attenti che quello che è già stato non continui a verificarsi, in altre forme ed in altri luoghi.
Interpretazione: G. Bufo, M. Filograsso
Soggetto ed Aiuto regia: G. Bufo
Regia: M.Filograsso
con il patrocinio morale dell'ANPI
La CASERMA LIBERATA ospita questo spettacolo, proseguendo la tradizione di Villa Roth Occupata e continuando a credere che la cultura debba essere un bene fruibile a tutti anche a chi non ha molti soldi ma vuole comunque emanciparsi.
Cos' é la CASERMA LIBERATA?
Avete presente la Caserma Rossani? Sì proprio quello spazio enorme che da anni giaceva nel più totale abbandono e degrado?
La ex Caserma Rossani una settimana fa é ritornata a vivere grazie a dei valorosi che, nella loro ostinata pazzia, non si arrendono mai!
La Caserma Liberata é il posto giusto per chi crede e si impegna in una città che, stanca di aspettare le istituzioni, si autogestisce e si impegna.
Già da sette giorni gruppi di volontari stanno lavorando per ripulire la caserma , pieno di macerie e immondizia, per farne un luogo di condivisione dove verranno ospitate attività sociali di ogni genere dalla libreria sociale al teatro, dai laboratori per grandi e piccini al parco per far giocare liberamente i nostri cani, dalla palestra all'orto biologico...
Ogni giorno dalle 11:00 chi vuole, può venire a dare una mano concreta o semplicemente contribuire a questo progetto, portando il materiale che serve per la pulizia degli spazi e dell'enorme giardino (buste immondizia, guanti di plastica resistenti e/o giardino, scope, spazzoloni, secchi, rastrelli, carriole, vanghe, cesoie da giardino, etc. )
Questa domenica alle 17:00 si riunisce l'assemblea cittadina che discute insieme la gestione di questo luogo meraviglioso, se siete interessati partecipate all'assemblea e poi proseguite la serata con la visione dello spettacolo teatrale ;)
La serata é con CONTRIBUTO LIBERO ed ogni centesimo che donerete sarà speso per ripulire e attrezzare gli spazi e, mettere in sicurezza il giardino e non ultimo per alimentare i generatori di energia elettrica necessaria per la serata!!
Se avete delle sedie che non vi servono a casa... Portatecele :)
CASERMA LIBERATA:
Ingresso da Via Giulio Petroni 8 C (lato opposto al civico 31)
Vi aspettiamo numerosi e spargete la voce! :)
"CANTO DEI DEPORTATI" è una pièce teatrale, liberamente tratta dagli articoli e dalle testimonianze presenti nella rivista dell' associazione nazionale esuli e deportati, è un omaggio attento e poetico alla memoria dell'olocausto ed alla resistenza umana e partigiana di quegli anni.
Un uomo e una donna si scambiano le loro cartoline della memoria.
Ancora prima dei disumani e tragici fatti dei campi di concentramento "le lettere dal tempo" ci insegnano a riconoscere i segni della fine dell'umanità nel senso tragico di fine dell'umano.
Ricordare è un dovere necessario ma ancor più necessaria è la denuncia e la riflessione su quanto ci sia ancora da fare e quanto ancora da lottare, quanto ancora da costruire sulle macerie del tempo.
La riflessione attraverso la memoria, per guardare con occhi umani la diversità religiosa etnica o sessuale e riuscirne a cogliere finalmente il grande valore umano contenuto in essa
Stando attenti che quello che è già stato non continui a verificarsi, in altre forme ed in altri luoghi.
Interpretazione: G. Bufo, M. Filograsso
Soggetto ed Aiuto regia: G. Bufo
Regia: M.Filograsso
con il patrocinio morale dell'ANPI
La CASERMA LIBERATA ospita questo spettacolo, proseguendo la tradizione di Villa Roth Occupata e continuando a credere che la cultura debba essere un bene fruibile a tutti anche a chi non ha molti soldi ma vuole comunque emanciparsi.
Cos' é la CASERMA LIBERATA?
Avete presente la Caserma Rossani? Sì proprio quello spazio enorme che da anni giaceva nel più totale abbandono e degrado?
La ex Caserma Rossani una settimana fa é ritornata a vivere grazie a dei valorosi che, nella loro ostinata pazzia, non si arrendono mai!
La Caserma Liberata é il posto giusto per chi crede e si impegna in una città che, stanca di aspettare le istituzioni, si autogestisce e si impegna.
Già da sette giorni gruppi di volontari stanno lavorando per ripulire la caserma , pieno di macerie e immondizia, per farne un luogo di condivisione dove verranno ospitate attività sociali di ogni genere dalla libreria sociale al teatro, dai laboratori per grandi e piccini al parco per far giocare liberamente i nostri cani, dalla palestra all'orto biologico...
Ogni giorno dalle 11:00 chi vuole, può venire a dare una mano concreta o semplicemente contribuire a questo progetto, portando il materiale che serve per la pulizia degli spazi e dell'enorme giardino (buste immondizia, guanti di plastica resistenti e/o giardino, scope, spazzoloni, secchi, rastrelli, carriole, vanghe, cesoie da giardino, etc. )
Questa domenica alle 17:00 si riunisce l'assemblea cittadina che discute insieme la gestione di questo luogo meraviglioso, se siete interessati partecipate all'assemblea e poi proseguite la serata con la visione dello spettacolo teatrale ;)
La serata é con CONTRIBUTO LIBERO ed ogni centesimo che donerete sarà speso per ripulire e attrezzare gli spazi e, mettere in sicurezza il giardino e non ultimo per alimentare i generatori di energia elettrica necessaria per la serata!!
Se avete delle sedie che non vi servono a casa... Portatecele :)
CASERMA LIBERATA:
Ingresso da Via Giulio Petroni 8 C (lato opposto al civico 31)
Vi aspettiamo numerosi e spargete la voce! :)
Bari (Bari)
Via Giulio Petroni 8 C
ore 20:30
ingresso libero
Info. 3288827588