Carnevale di Putignano 629^ edizione, le date, gli ospiti e tante novità
Dopo le feste natalizie si parte con la 629^ edizione del Carnevale di Putignano. Un villaggio delle Fiabe in piazza Moro che ospiterà una Casa di Marzapane e l’Albero delle Fiabe, entrambi in cartapesta, e poi il Circo delle Fiabe come area food al coperto, e Gonfiabiland per intrattenere i bambini di ogni età da mattina a sera. Fra le installazioni annunciato, inoltre, uno straordinario Sipario di Luci realizzato da Faniuolo Illuminazioni, alto 20 metri e largo 15 metri, con una cascata di fili di luci che si aprirà al passaggio di ogni carro allegorico ricreando un magico effetto teatro.
Annunciati anche alcuni degli artisti di calibro nazionale che saranno ospiti della kermesse carnascialesca:
Angelo Duro, Margherita Vicario, Dargen D’amico e Geolier al Carnevale di Putignano. Eccoli i primi grandi ospiti della 629^ edizione del Carnevale di Putignano, annunciati nei giorni scorsi dalla Fondazione guidata dal Presidente Giuseppe Vinella.
ANGELO DURO si esibirà nello show “Sono cambiato”, venerdì 3 febbraio ore 21.00 presso il “Teatro che non c’è” in via Michele Mummolo (zona industriale Putignano). Gli spettacoli del giovane comico palermitano, ex Iena e personaggio televisivo humor del momento, fanno sold-out ad ogni replica.
MARGHERITA VICARIO sarà in concerto, sabato 4 febbraio, ore 21.30 in piazza Principe di Piemonte, nell’ambito del primo corso mascherato “Opening Party”. Cantautrice pop-rap e anche attrice italiana, nota al pubblico tv e cinematografico. Ha lavorato in featuring con Francesca Michelin, Elodie e Cosmo. Molto amata per il pezzo “Come va”.
DARGEN D’AMICO in concerto, domenica 12 febbraio, ore 21.30 in piazza Principe di Piemonte, nell’ambito del secondo corso mascherato “Dove si balla”. Il Giudice di XFactor, premiato “Artista dell’anno 2022”, con la hit “Dove si balla” ha raccolto 58 milioni di ascolti su Spotify.
Annunciata anche la presenza di GEOLIER in concerto domenica 19 febbraio, alle ore 21.30 in piazza Principe di Piemonte, nell’ambito del terzo corso mascherato “The Greatest Show”. Ieri, 6 gennaio 2023, è uscito il nuovo disco del trapper napoletano dal titolo “Il coraggio dei bambini”. In meno di 3 anni Geolier è diventato il top player italiano. Disco di platino a fianco di Sfera Ebbasta nel tormentone “M' Manc”. I suoi pezzi raccolgono fino a 100milioni di ascolti su Spotify.
La Madrina della 629^ edizione del Canevale sarà MARA VENIER, a Putignano in occasione del “Fat Tuesday”, quarto corso mascherato del martedì grasso, il 21 febbraio dalle ore 18.30.
E non è finita qua. Oltre a due palchi per eventi e intrattenimento nel centro del paese, un Main Stage per gli eventi principali ed un Local Stage con Enzo Calabritta e altri animatori molto amati a Putignano, anche il “Teatro che non c’è”, una tensostruttura che ospiterà al coperto concerti, spettacoli e veglioni in maschera, con una capienza da 1000 a 1800 persone.
Confermati ed anzi valorizzati i riti della tradizione: dalla Benedizione della Stalla ai Giovedì di Carnevale, U’ dondr, l’elezione del Gran Cornuto, N’de Josr, e poi la Campana dei Maccheroni, l’Estrema Unzione e il Funerale del carnevale, solo per citarne alcuni.
Confermate, infine, le date delle sfilate:
- Sabato 4 febbraio sfilata in notturna con inizio alle ore 18.30
- Domenica 12 febbraio si sfila la mattina dalle ore 11.00
- Domenica 19 febbraio nel pomeriggio con partenza alle ore 15.00
- Martedì 21 febbraio sfilata in notturna dalle ore 18.30
- Sabato 25 febbraio “U’ conz’l", spettacoli e animazione attorni ai carri dislocati lungo il percorso dalle ore 19.30
Al Carnevale di Putignano 2023 firmato “Tutta un’altra fiaba” ci sarà anche un ottavo carro in cartapesta, fuori concorso, protagonista delle quattro sfilate (4 – 12 - 19 – 21 febbraio) e del grande Closing Party (25 febbraio).
Un carro realizzato dai maestri cartapestai dell’associazione Farinella, allestito come un grande libro di cartapesta pronto a raccontare “Fiabe Sbagliate” e dedicato alla grande musica trasmessa delle grandi Radio italiane. Sul carro ribattezzato “RadioCarro delle Fiabe Sbagliate” sono già pronti a salire i DJ di Radio Norba, R101 e Radio 105, anche con i mattatori dello ZOO di 105. Un carro a tutta musica quindi, pronto a far divertire, ballare e cantare a squarciagola il pubblico del Carnevale di Putignano. Il tutto al ritmo delle hit più ascoltate del momento.
Questo il programma e gli ospiti attesi sul “RadioCarro delle fiabe sbagliate” al Carnevale di Putignano 2023:
Sabato 4 febbraio in occasione dell’Opening Party per la prima grande parata (start ore 18.30) sul RadioCarro saliranno Fernando Proce e Procediamo di R101 e Veronica e Mauro Dalsogno di Radio Norba
Domenica 12 febbraio dalle ore 11:00 per la seconda grande parata del Carnevale dal titolo “Dove si balla” show RadioCarro con Veronica e Mauro Dalsogno di Radio Norba.
Domenica 19 febbraio per “The Greatest show”, terza grande parata del Carnevale (start ore 15:00) sul RadioCarro delle Fiabe Sbagliate: Paolino e Martin di Radio105 e Marco Guacci e Claudia Cesaroni di Radio Norba
Martedì 21 febbraio per la grande parata del Martedì Grasso “Fat Tuesday” (start ore 18:30) i protagonisti del RadioCarro saranno Pierpaolo Pretelli e Fabio De Vivo di R101, Rosaria Rollo, Rocco Pietrantonio e Luigi Landi di Radio Norba.
Per il grande Closing Party del Carnevale di Putignano, sabato 25 febbraio dalle ore 19:00, pronto a salire sul RadioCarro delle Fiabe Sbagliate “Lo Zoo di 105” con Pippo Palmieri e Wender, e Marco Guacci e Claudia Cesaroni di Radio Norba
Sul RadioCarro, allo show con i DJ delle grandi Radio Italiane si alterneranno poi momenti di intrattenimento a tema fiaba che coinvolgeranno numerosi animatori, figuranti, attori e dj. A sfilare sull’ottavo carro saranno quindi anche principesse e mostri, Pater Pan e Pinocchio con i loro amici. Ogni personaggio racconterà però fiabe dall’evoluzione inedita, contestualizzata nell’oggi e secondo le mutate sensibilità della nostra società. Sarà così che la Bestia si trasformerà in una principessa che sposerà la sua amata Belle e Pinocchio apparirà come un normale bambino circondato però da personaggi con naso sospetto.
Al termine dello show fiabesco è in programma ancora tanta musica con un DJ set che proseguirà anche dopo la parata.
Per partecipare agli eventi del Carnevale di Putignano ticket su sito istituzionale www.
I biglietti sono acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Si può anche scegliere di prenotare i biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney - bar, tabaccherie, edicole - presenti in tutta Italia.