Antonio Pappano dirige l'Orchestra Santa Cecilia. Evento straordinario al Petruzzelli
Aspettando l’apertura della Stagione d’Opera 2014, in programma venerdì 31 gennaio alle 20.30, con l’Elektra di Richard Strauss per la regia di Gianni Amelio, la Fondazione Petruzzelli propone un evento straordinario fuori abbonamento.
Domenica 19 gennaio sir Antonio Pappano dirigerà l’Orchestra nazionale di Santa Cecilia.
In programma:
- Sinfonia n. 59 in la maggiore Hob. I: 59 “Feuer” di Franz Joseph Haydn,
- Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra in sol minore op. 16 di Sergej Prokof’ev (pianoforte Yuja Wang)
- Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73 di Johannes Brahms.
Biglietti in vendita al botteghino del Teatro Petruzzelli e su www.bookingshow.it.
Informazioni: 080.975.28.40
Sir Antonio Pappano, direttore
Direttore Musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dal 2005, dal 2002 è Music Director del Covent Garden. Tra i suoi incarichi: nel 1990 è stato Direttore Musicale della Norske Opera di Oslo, dal 1991 al 2002 del Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles.
Nato a Londra nel ‘59 da genitori italiani, ha studiato pianoforte, composizione e direzione d’orchestra negli Stati Uniti. Fra le tappe più prestigiose della sua carriera: i debutti alla Staatsoper di Vienna nel ‘93, al Metropolitan di New York nel ‘97 e al Festival di Bayreuth nel ‘99.
Ha diretto le maggiori orchestre del mondo, tra cui New York Philharmonic, Berliner Philharmoniker, Concertgebouw di Amsterdam, Bayerisches Rundfunkorchester, London Symphony.
Nel ‘97 è stato nominato Direttore Ospite Principale della Israel Philharmonic