Luca Sapio e la sua band in concerto: il grande soul al Festival Aquavitae
Penultimo appuntamento di Aquavitae, il festival giunto alla nona edizione, organizzato da Otium Records ed Effetto Notte, con il patrocinio del Comune di Bari, della Regione Puglia (media partner Radio Bari Città Futura e LSDmagazine).
Dopo i concerti di Gegè Telesforo e Ainè e del Master Funk Trio con Plan De Fuga, è il turno di uno dei talenti più puri della scena soul lcontemporanea, Luca Sapio, che si esibirà venerdì 26 settembre al teatro Forma di Bari con la sua band The Dark Shadows. Open act riservato ai The Yellow, brit-pop band barese che meno di un anno fa ha pubblicato il primo disco con Otium Redocrds.
Luca Sapio è una delle migliori voci soul della scena contemporanea. Un talento forgiato da anni di studio e viaggi attraverso gli Stati Uniti d’America, dove ha collaborato con artisti internazionali come Eumir Deodato, Juliette Lewis, Elton Dean. Nel 2008 pubblica con il gruppo The Accelerators, l'album Oddville prodotto dal Grammy Winner, David Bianco. Nel 2009 diventa la nuova voce dei Quintorigo con cui due anni dopo dà vita a English Garden. Nel 2012 incontra il leggendario produttore Thomas “Tnt” Brenneck veterano della black music internazionale (ha contribuito a lanciare Mary J Blige, Charles Bradley, D’Angelo e Erykah Badu) che invita Luca Sapio a incidere il suo primo disco solista Who Knows negli studi della Dunham Records a Brooklyn, debutto che vede la collaborazione del combo soul jazz Capiozzo & Mecco - duo organo hammond-batteria che accompagna il trombettista Jimmy Owens - e di tanti protagonisti della scena soul newyorchese come membri della Budos band, dei Dap-Kings, degli Extraordinaries e della Menahan Street Band. Nel febbraio 2014 è tornato nella Grande Mela con la sua band The Dark Shadows per ultimare il nuovo disco “Everyday is gonna be the day”, ancora una volta prodotto e arrangiato da Thomas Brenneck e mixato negli storici studi della Daptone Records; l’uscita è prevista per questo autunno. Da settembre 2013, inoltre, Luca è autore e conduttore della trasmissione radiofonica "Latitudine Black", in onda tutti i sabati alle 15 su radio Rai 2, dedicata alla musica afroamericana.
Opening act affidato alla giovane band barese The Yellow, nata dall’incontro tra Gianluca Damiani e Francesco Loiacono, rispettivamente voce/chitarra acustica e chitarra elettrica solista del gruppo, ai quali si unisce il batterista Claudio Mazzarago. “LOL-a-bye”, il loro primo disco uscito un anno fa è stato prodotto da Otium Records.