Al Castello Svevo di Bari il concerto “Carmen Realoaded Ayso String Orchestra” in occasione della Notte Europea dei Musei
In occasione della diciassettesima edizione della Notte Europea dei Musei, nell’ambito dell’iniziativa che prevede l’apertura straordinaria serale e nel rispetto della normativa anti-Covid-19, sabato 3 luglio, il Castello Svevo di Bari accoglierà nella sua corte centrale un concerto dal titolo “Carmen Realoaded Ayso String Orchestra”, organizzato in collaborazione con AYSO –Apulian Youth Symphony Orchestra – Puglia Cultura e Territorio S.r.l. e Password S.r.l.
AYSO (Apulian Youth Symphony Orchestra) è l’orchestra giovanile, composta da circa 70 musicisti di età compresa tra i 15 e i 25 anni selezionati da numerosi conservatori di musica pugliesi, nazionali ed esteri e diretta dal Maestro Teresa Satalino. Nasce nel 2018 ed è un progetto di OrchestrAcademy interamente made in Puglia ma con l’ambizione di creare connessioni tra giovani musicisti e grandi artisti nel panorama nazionale e internazionale, offre, infatti, ai giovani l’opportunità di seguire delle masterclass con musicisti delle principali orchestre nazionali e di esibirsi in concerti su palcoscenici italiani e stranieri di enorme prestigio.
Il nucleo centrale del concerto è la Carmen Suite nella versione di Rodion Shchedrin per archi e percussioni molto suggestiva e coinvolgente. A completamento, brani legati al melodioso sensuale e folcklorico dell’opera di Bizet.
Nel dettaglio, il programma musicale prevede:
Carmen Suite di George Bizet/Rodion Shchedrin
Graciel Y Buoenos Aires (violoncello solista: Sandro Laffranchini) di Jose Bragato
Romanza op. 85 (viola solista Luca Ranieri) di Max Bruch
Navarra op. 85 (violini solisti: Paride Losacco e Miryam Capuano) di Pablo de Sarasate.
Ospiti solisti
Sandro Laffranchini: Primo violoncello dell’Orchestra del teatro e della Filarmonica Orchestra della Scala di Milano;
Luca Ranieri: Prima viola dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI;
Marco Martelli: Primo contrabbasso dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.
Informazioni per il pubblico
Orario del concerto: dalle ore 19.30;
Area del concerto: corte interna del castello;
Capienza massima ospiti: 130 posti a sedere all’aperto;
Prenotazione: obbligatoria;
Costo: gratuito fino ad esaurimento posti: per partecipare al concerto è obbligatorio registrarsi qui: https//carmen-reloaded-ayso.
Per informazioni: telefono: 080/8869304
Le misure anti-contagio e le modalità di visita previste durante l’evento sono consultabili al seguente link: https://musei.puglia.