Al Petruzzelli tornano le 'Lezioni di Storia': protagonista il tema del viaggio
Dall'8 ottobre al 17 dicembre la seconda edizione dell'iniziativa ideata dagli Editori Laterza: sei storici, in altrettanti appuntamenti domenicali, ripercorreranno grandi viaggi che hanno lasciato il segno nella storia e nell'immaginario collettivo
Sei incontri e un tema ricco di fascino, quello del viaggio. Dopo il successo di pubblico della prima edizione, tornano al Teatro Petruzzelli le 'Lezioni di storia' ideate dagli Editori Laterza. Sei storici – introdotti dalla giornalista Annamaria Minunno – la domenica mattina alle ore 11 ripercorreranno grandi viaggi che hanno segnato il corso della storia collettiva e personale o hanno prodotto uno scambio culturale tra popolazioni diverse e ampliato lo spazio del mondo conosciuto.
Il programma delle 'Lezioni di storia'
Protagonista della prima lezione domenica 8 ottobre sarà Ulisse, l’eroe omerico simbolo dell’avventura e della scoperta: Eva Cantarella analizzerà il viaggio descritto nell’Odissea, non dal punto di vista geografico ma come passaggio fondamentale per l’acquisizione del libero arbitrio. Domenica 22 ottobre, sarà la volta di Vito Bianchi col monaco Franco Bernardo in pellegrinaggio alla volta della Terrasanta attraverso la via Francigena e la Puglia musulmana. Ma non si può parlare di viaggio senza fare un riferimento d’obbligo a Cristoforo Colombo e alla scoperta dell’America: discuterà di questo evento, che ha segnato profondamente la storia occidentale, Franco Farinelli il 5 novembre. C’è un viaggio di ritorno a casa dopo la distruzione della guerra e l’orrore dell’Olocausto: è quello che racconterà Anna Foa nella lezione del 12 novembre sulle orme di Primo Levi. Il 3 dicembre Alessandro Portelli analizzerà il più difficile dei nostri viaggi, ovvero quello che deriva dall’allontanamento per necessità da un luogo in cui siamo radicati. A concludere il ciclo Corrado Augias, accompagnato in scena dal maestro Giuseppe Modugno al pianoforte, che il 17 dicembre sulle tracce di Stravinskij, illustrerà il suo viaggio intellettuale nella cultura cosmopolita
di San Pietroburgo, Parigi, Venezia, Berlino, Londra e New York.
L'iniziativa
Il ciclo “Lezioni di Storia – Il Viaggio” ideato dagli Editori Laterza, è organizzato in collaborazione con la Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, con il patrocinio del Comune di Bari - Assessorato alle Culture, Turismo, Partecipazione, Attuazione del Programma e della Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale. L’iniziativa è realizzata grazie al sostegno di Exprivia, Masmec, Unicredit e con il supporto di Farmalabor. Tutte le informazioin su www.laterza.it.