Visita guidata tra i palazzi di Bari vecchia e nella Bari sotterranea dal 17 al 18 giugno 2023 Bari vecchia
Manifestazioni Giornata Mondiale del donatore di sangue: raccolta straordinaria in cinque ospedali della provincia e autoemoteca a Modugno 14 giugno 2023 varie
Nel Campus ritorna la Career Fair Poliba, una giornata dedicata alle opportunità per neolaureati 14 giugno 2023 Politecnico di Bari, atrio Cherubini
Sagre 'E...State a Palese', sagra estiva con mercatini, degustazioni e tanta musica 17 giugno 2023 Palese
A Bari due giornate di microchippatura gratuita di cani e gatti promosse dalla LAV dal 17 al 18 giugno 2023 all'ingresso del parco 2 Giugno di viale Einaudi, all’ingresso del parco della Legalità di via De Ribera al San Paolo
Nell’Auditorium Nino Rota di Bari, quarto e ultimo appuntamento della rassegna concertistica “I Concerti di Santa Cecilia” 17 giugno 2023 Auditorium “N. Rota”
All’IPM Fornelli di Bari in scena ‘Stoc ddo’’, il racconto della crociata coraggiosa di Lella Fazio dopo la morte del figlio Michele, vittima innocente di mafia dal 15 giugno al 16 maggio 2023 Istituto penitenziario minorile ‘N. Fornelli’
“Care for People” al Bari Pride 2023 con test gratuiti per l’epatite C e l’HIV 17 giugno 2023 piazza Umberto I
EurOrchestra di Bari, concerto “Dinastia Piccinni – Latilla & friends: Sinfonie, Arie, Canzoni e Lodi sacre” 18 giugno 2023 Cortile settecentesco della Chiesa di San Marco a Japigia Gratis
C'è aria di festa 2023, a Spazio 13 parte la rassegna di Teatri di Bariall’insegna delle arti circensi 16 giugno 2023 Spazio 13
“Illuminiamo le note”, al Conservatorio N. Piccinni di Bari il progetto che supera la disabilità visiva con la musica dal 14 al 15 giugno 2023 Aula 27 del Conservatorio di Bari
Al Museo Civico la presentazione del libro “Teorie del cancro” di Antonio Mazzocca 15 giugno 2023 Museo Civico
Stagione concertistica dell’Associazione Colafemmina, nell'atrio di Palazzo de Mari lo Slide Trombone Ensemble 15 giugno 2023 Atrio di Palazzo de Mari
Convegno "La città che va a scuola", a Bitonto due sessioni aperte al pubblico con esperti e studiosi dal 16 al 17 giugno 2023 nelle sedi del Fablab Poliba (Viale delle Nazioni, sn) e del Laboratorio Urbano “Officine Culturali” (Largo Gramsci, 7)
A Castellana Grotte un’intera giornata dedicata ai protagonisti e al racconto del mondo della pallavolo, in esposizione, la Coppa dell’Europeo maschile 2023 16 giugno 2023 Museo “Franco Anelli"
A Cassano delle Murge l'evento “Fiabolando con le fiabe creo magia attraverso la narrazione” promosso dall’Istituto Comprensivo “Perotti Ruffo” 16 giugno 2023 Istituto Comprensivo “Perotti Ruffo”
Presentazione del libro Menta, Marmo e Mito di Max Di Gioia nella sala conferenze di Palazzo Caputi 15 giugno 2023 nella sala conferenze di Palazzo Caputi
Come la bomba atomica ha contaminato la cultura pop 16 giugno 2023 Università di Bari, Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica, plesso di Santa Teresa dei Maschi - Bari vecchia Gratis
Not a phase - te lo spiego facile - il guaio live - Balena sindaco djset 14 giugno 2023 Quadro Gratis