I prossimi incontri del tour Di versi diversi saranno dedicati alle conversazioni con Dario Dellino (il 15 maggio) e Cenzio Di Zianni (il 16 maggio) sui temi del libro: diversità, marginalità, viaggi e vita al tempo del cambiamento.
Di versi diversi è una raccolta di racconti che contiene e protegge delle poesie.
Storie attraversate dai personaggi come Tobia il pescatore invalido, il notaio Brambilla l'ottimista, Leonardo che giura fedeltà all'Arma e alla sua promessa sposa, Felice l'uomo con il paltò, Annetta la Virna Lisi di Bari Vecchia, il bambino Mustapha che lascia la Tunisia, il gatto Nerino che guarda le nuvole, la moglie di "Zagrebelski", il signor C., la "dama", la professoressa che dorme alla stazione e tutti gli altri.
Personaggi mai statici, capaci di cambiare idea persino quando è troppo tardi per farlo. Decisi a sfuggire a ogni fotografia. Storie di emarginazione e di abbandono, di riscatto e fuga, di migrazioni e attraversamenti, di oppressi e di oppressori.
Con uno sguardo ironico e talvolta amaro, mai cinico e rassegnato. Perché "l'umorismo è la tenerezza della paura" (Mordillo).
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...