In diretta streaming a mezzogiorno per 'I Concerti del Giovedì a Mezzodì': “Il Pianoforte di Haydn e di Prokofieff”
La zona rossa non blocca questa volta la stagione in diretta streaming caparbiamente voluta dall’EurOrchestra da Camera di Bari con I Concerti del Giovedì a Mezzodì con la direzione Artistica dei Maestri Francesco Lentini e Angela Montemurro.
Il terzo appuntamento, dal titolo Il Pianoforte di Haydn e di Prokofieff (detto l’Haydn del 900), si terrà Giovedì 18 Marzo alle ore 12.00 nella Chiesa di San Carlo Borromeo di Bari, chiusa al pubblico in osservanza dei decreti antiCOVID 19, e sarà visibile sul quotidiano online “La Gazzetta Meridionale - Cronaca del Sud 24h” all’indirizzo https://www.
Ad esibirsi ci sarà la giovane e talentuosa pianista Rebecca Rita Ventrella, vincitrice di premi in concorsi nazionali e internazionali, diplomata con il massimo dei voti al Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari sotto la guida dei Maestri Angela Montemurro e Filippo Balducci, e fresca del conseguimento recentissimo della laurea di secondo livello in Pianoforte ad indirizzo didattico, sempre al Conservatorio di Bari, con 110 lode e menzione d'onore della commissione.
Saranno eseguite, di Franz Joseph Haydn: la Sonata n.50 in do maggiore, composta nel 1794-95 a Londra, e ultima della produzione sonatistica dedicata al “pianoforte moderno” dal grande londinese; e la Sonata op.29 n.4 di Sergei Prokofieff, dal sottotitolo “d’après des vieux cahiers” composta dal grande compositore russo nel 1917, dopo la notizia della tragica e inaspettata morte del suo amico Maximiliam Schimidthof, che lo aveva molto rattristato, e che conferisce alla intera sonata una qualità sentimentale cupa e esitante.
Il concerto sarà presentato da Barbara Mangini.