BARI- Dal 21 al 23 maggio torna a Bari il Festival dell'Innovazione, l'appuntamento biennale, unico al Sud, che porta nel cuore della città i risultati della ricerca e dell'innovazione per comprendere lungo quali traiettorie sta nascendo il futuro.
Un'iniziativa di Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo economico, il Lavoro, l'Innovazione - Assessorato allo Sviluppo Economico, e di ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione, che quest'anno giunge alla quarta edizione.
Il Festival dell'Innovazione 2015 è soprattutto un grande strumento di divulgazione e di coinvolgimento, con laboratori, contest e giochi scientifici per studenti di tutte le età (dai bambini delle elementari ai ragazzi delle scuole superiori e dell'università.
I visitatori potranno vivere esperienze immersive sensoriali, sperimentare realtà virtuali, mappe interattive, stampanti 3D, toccare con mano nanosatelliti, prototipi e invenzioni, exhibit, esperienze di making, mostre interattive, proiezioni ed eventi.
Grandi ospiti, tra cui: Pino Donghi, semiologo e divulgatore scientifico; Salvatore Iaconesi, interaction designer, artista e hacker; Piergiorgio Odifreddi, matematico, logico e saggista italiano; Oriana Persico, artista ed esperta di analisi su trend sociali e culturali; Giacomo Leonzi e Giovanni Bindi del Fablab Torino; Luisa Torsi, la chimica che ha messo a punto i "biosensori olfattivi"; Donato Firrao, l'ingegnere esperto di tecnologie dei metalli, più volte interpellato nel corso di indagini dal forte impatto mediatico (caso Mattei, Ustica, caso Sgrena).
Il Festival è contaminazione di saperi, linguaggi e ispirazioni. Il programma è ricco di iniziative come le Lectio Magistralis; la Superheroes Night, il grande show dei supereroi dell'innovazione; FestivalFuoriOrario, rassegna di cineconferenze sui temi dell'innovazione introdotte da ricercatori e innovatori; A Parole tue, talent di ricercatori e startupper; reading di racconti di innovazione; un Focus sui temi di EXPO 2015.
Info e iscrizioni su www.festivalinnovazione.puglia.it
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...