-
Dove
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 20/05/2016 al 20/05/2016
- dalle 9.00
-
Prezzo
- 3 euro
- 3 euro
-
Altre Informazioni
- Sito web
- maggioallinfanzia.it
Con il debutto della nuova produzione dei Teatri di Bari “Ahia!” di Damiano Nirchio, progetto Senza Piume Teatro, comincia il 20 maggio alle 9.00 al Kismet l’ottava giornata del 19° Festival “Maggio all’Infanzia”. Interpretato da Lucia Zotti e Raffaele Scarimboli, il nuovo lavoro dei TdB racconta la storia di una piccola anima restia a nascere perché spaventata dagli “ahia!” che può incontrare nella vita. Il Signor direttore dell’Ufficio nascite escogita mille espedienti e pensa mille argomenti per convincere la piccola, ma alla fine sarà la vita stessa a darle le risposte che cerca.
Alle 10.00 al Circo El Grito su largo Giannella “Ulisse di bugie quante ne disse” per la regia di Enzo Vacca, con lo stesso Vacca e con Betty Lusito, insieme nelle vesti due aedi a raccontare al popolo tutte le tappe del più famoso viaggio di ritorno della storia, tra cavalli di Troia, giganti, isole di Ciclopi e canti ammalianti di sirene.
Alle 10.15, al Kismet, Fondazione Solares/Teatro delle Briciole presenta “Era ieri” di Beatrice Baruffini e Agnese Scotti, parte del progetto “Trilogia disumana” che comprende una prima che guarda al passato, la seconda al presente, la terza al futuro. Tre storie che hanno come protagonisti rispettivamente i dinosauri, i robot e gli alieni.
Il pomeriggio comincia sempre al Kismet, dove alle 17.30, è in scena “Ondina la sirena bambina” regia e drammaturgia di Ilaria Cangialosi, con la stessa Cangialosi e con Adele Scagliusi. Ondina è una Sirena Bambina, un corpo a metà tra l’infanzia e l’età adulta, Ondina non si piace e ha fretta di crescere.
Alle 18.45 ci si sposta all’Abeliano con la compagnia Armamaxa che presenta “La Regina delle Nevi” per la regia di Enrico Messina, con Giuseppe Ciciriello e Deianira Dragone. Sulle note dei Led Zeppelin Messina propone la sua versione di una delle più celebri fiabe di Andersen, racconto di un’amicizia tenera e stretta e di un viaggio fantastico che è percorso di crescita e di costruzione di identità.
Infine la giornata si conclude alle 20.15 allo Chapiteau El Grito su largo Giannella con “Alice nel libro delle meraviglie” della Compagnia del Sole, scritto e interpretato da Stella Addario, Antonella Carone, Francesco Casareale, Patrizia Labianca e Tony Marolla. Adattando il celebre libro di Lewis Carrol, gli attori sono qui all’occorrenza cantanti e musicisti e danno vita ai diversi e grotteschi personaggi giocando con toni e ritmi vivaci a metà strada tra il cartoon, la commedia musicale e il varietà.
Il 19° festival Maggio all’Infanzia è organizzato da Fondazione SAT, Teatri di Bari e Fondazione Città Bambino. Realizzato con il contributo di Comune di Bari, Unione Europea, della Sud Sistemi e degli sponsor che stanno in queste settimane aderendo alla campagna “Invita una classe a teatro”. Il festival sarà in programma fino al 24 maggio
Ingresso agli spettacoli 3 euro; info www.maggioallinfanzia.it; 335.8052211.