Festival del Teatro, cinque giorni per la seconda edizione in largo San Leone Magno a Castellana Grotte
Una seconda edizione con più spettacoli, più giorni e più emozioni rispetto a quella che già aveva riscosso notevole successo nell’estate 2022: il Festival del Teatro in largo San Leone Magno a Castellana Grotte cresce e si allunga nella programmazione. Da lunedì 28 agosto 2023 a venerdì 1 settembre 2023, Piazze d’Estate si arricchisce con i contributi di AlephTheatre, Filodrammatica Ciccio Clori, Amici Nostri, Grocà e il laboratorio teatrale di Antonella Ruggiero.
Nell’ambito del calendario di eventi estivi organizzato e promosso da Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana srl, torna protagonista il teatro in un calendario che prevede ben cinque appuntamenti.
Si comincia lunedì 28 agosto con “La rivalsa delle streghe” proposto da AlephTheatre, con Chiara Petrolati, Francesco Pompilio, Viviana Simone e Giovanni Solinas per la supervisione artistica di Marco Luly.
Martedì 29 agosto, invece, spazio a “Il Malato Immaginato” presentato dalla Filodrammatica Ciccio Clori per la regia di Claudio Pinto.
Mercoledì 30 agosto, toccherà al Gruppo Teatrale Amici Nostri salire sul palco di largo San Leone Magno con “Riso, patate e sushi”, tratto da Bedda Maki di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano, per la regia di Adriana Coletta.
Giovedì 31 agosto, inoltre, l’associazione teatrale Grocà presenta “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare, adattamento e regia di Elvira Spartano.
Venerdì 1 settembre, infine, in scena “Giuliana sono io”, variazioni su “Ti ho sposato per allegria” di Natalia Ginzburg, con Annalisa Bellini, Federica Dalena, Fabio Fanizzi, Giulia Pace, Lucia Piccolo, Francesca Romana Sgarro, esito finale del laboratorio teatrale a cura di Antonella Ruggiero.
Inizio degli spettacoli ore 20,30.
Eventi gratuiti. Posti a sedere fino ad esaurimento sedie. Accesso libero e gratuito.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale dell’Ente www.comune.castellanagrotte.