Un capolavoro inedito per la storia musicale di Bari: Il gallo d’oro di Nikolaj Rimskij-Korsakov al Teatro Petruzzelli di Bari
Un'occasione unica per fruire di un capolavoro inedito per la storia musicale di Bari: Il gallo d’oro di Nikolaj Rimskij-Korsakov nello splendido allestimento scenico dell’Helikon Opera di Mosca
Giovedì 11 e venerdì 12 novembre alle 20.30, sabato 13 e domenica 14 novembre alle 18.00, martedì 16 novembre alle 20.30 e mercoledì 17 novembre alle 18.00 è in programma Il gallo d’oro di Nikolaj Rimskij-Korsakov su libretto di Vladimir Bel’skij.
L’ Opera fantastica in un prologo, due atti ed un epilogo, è basata su “Il racconto del gallo d’oro” di Aleksandr Puškin , scritto nel 1834.
Il bellissimo allestimento scenico è una produzione dell’Helikon Opera di Mosca, per la regia di Dmitry Bertman e la direzione di Yevgeny Brazhnik che condurrà l’Orchestra del Petruzzelli e il Coro del Teatro, preparato da Fabrizio Cassi.
Le scene e costumi sono di Ene-Liis Semper, il disegno luci diThomas Hase, le coreografie di Edwald Smirnov.
Daranno vita all’opera: Mikhail Guznov (Lo Zar Dodon 11, 13, 16 novembre) Alexay Dedov (Lo Zar Dodon 12, 14, 17 novembre), Dmitry Khromov (Lo Zarevich Guidòn), Maxim Perebeynos (Lo Zarevich Afròn), Dmitrii Skorikov (Il Voevoda Polkan 11, 13, 16 novembre), Grigory Solovyev (Il Voevoda Polkan 12, 14, 17 novembre), Ksenila Vaznikova (Amelfa), Ivan Volkov (Un astrologo 11, 13, 16 novembre), Mikhail Seryshev (Un astrologo 12, 14, 17 novembre), Lidiya Svetozarova (La Zarina di Semacha astrologo 11, 13, 16 novembre), Anna Grechishkina (La Zarina di Semacha 12, 14, 17 novembre) e Maiia Barkovskaya (Il gallo d’oro).
Biglietti in vendita al botteghino del Teatro Petruzzelli (aperto dal lunedì al sabato dalle 11.00 alle 19.00) e su www.vivaticket.it