Gerusalemme liberata
Dal poema di Torquato Tasso
adattamento, regia e interpretazione
PAOLO PANARO
"Degne d'un chiaro sol, degno d'un pieno teatro, opre sarian sì memorande."
XII, 54.Per volere divino, Goffredo di Buglione, diviene capitano crociato ed esorta l'esercito a riprendere la guerra perla conquista di Gerusalemme. Violenti sono gli scontri; le battaglie fanno da sfondo al non corrisposto amore di Tancredi, principe crociato per Clorinda, bella armigera musulmana. Frattanto Satana, dopo aver convocato il consiglio infernale, decide di ostacolare i piani dei crociati. Goffredo attacca le mura della Santa Città con le sue potenti macchine d'assedio e l'avrebbe espugnata se non forse giunto il tramonto. Nel cuore della notte, un guerriero pagano, uscito di nascosto dalla città, appicca il fuoco alle macchine da guerra. Tancredi ingaggia conlo sconosciuto un terribile duello. li principe cristiano ha la meglio. Il cavaliere musulmano, in punto di morte,gli chiede di essere battezzato. Tancredi, gli toglie l'elmo e alle prime luci dell'alba scopre che il suo rivale altri non è che Clorinda, la guerriera di cui era follemente innamorato.
posto unico non numerato € 7,00
prenotazioni 333.1260425
https://www.youtube.com/watch?v=9qvMT4rSO7s