Giornate europee del patrimonio, a Bari la mostra 'Il vino fa cantare'
Sabato 21 e domenica 22 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019), con tema “Un due tre... Arte! - Cultura e intrattenimento”.
Alle Giornate Europee del Patrimonio possono partecipare tutti i luoghi della cultura statali e non statali.
Gli istituti museali statali osserveranno gli orari di apertura ordinari, con i consueti costi {e le agevolazioni e gratuità previste per legge) per le aperture diurne di sabato 21 e di domenica 22 settembre. L'apertura straordinaria serale di sabato 21 settembre sarà di 3 ore, con biglietto di ingresso, al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge).
I musei e i luoghi della cultura non statali possono aderire alle Giornate Europee del Patrimonio contattando i Poli museali di riferimento. Nelle Province autonome di Trento e Bolzano è possibile contattare il Polo museale del Veneto, nella regione Valle d'Aosta il Polo museale del Piemonte e nella regione Sicilia la rispettiva Soprintendenza archivistica (saassipa@beniculturali.it)
A Bari
Bari, Museo e Pinacoteca d'Arte Medievale e Moderna della Città Metropolitana di Bari "Corrado Giaquinto"
Mostra - Dal 21 settembre 2019 al 22 settembre 2019 Orario: sabato: 9.00 -18.30; domenica: 9.00 - 12.30
Mostra di due dipinti di proprietà della Pinacoteca di Bari che si prefigge di analizzare il connubio arte e vino , attraverso un documentato excursus testuale e iconografico.
.
Percorso articolato nelle sale della Pinacoteca alla ricerca di emblemi, simboli, dettagli riconducibili al tema in oggetto.