- Dove
-
Quando
- Dal 19/03/2016 al 19/03/2016
- 21:00
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
-
Altre Informazioni
- Sito web
- teatrokismet.org
Sabato 19 marzo ore 21.00 al Teatro Kismet
HAMLET TRAVESTIE
da John Poole e Antonio Petito a William Shakespeare
di Emanuele Valenti e Gianni Vastarella
con Giuseppina Cervizzi, Christian Giroso, Vincenzo Nemolato, Valeria Pollice, Emanuele Valenti, Gianni Vastarella
regia e spazio scenico Emanuele Valenti
aiuto regia Gianni Vastarella
disegno luci Giuseppe Di Lorenzo
collaborazione artistica Mirko Calemme
dramaturgia e organizzazione Marina Dammacco
una produzione 369gradi - Punta Corsara
in collaborazione con Teatro Franco Parenti
con il sostegno di Olinda, Armunia / Inequilibrio Festival, Fuori Luogo La Spezia
--------------------------------------------------------------------------------
A partire dalla suggestione di Hamlet Travestie, riscrittura burlesque settecentesca di John Poole in cui la parodia ribadisce l’autorità dell’Originale, passando per Don Fausto di Antonio Petito, lì dove invece l’Opera diventa vicenda matrice di altre vicende, immaginiamo una famiglia napoletana a noi contemporanea, i Barilotto, in un quadro di sopravvivenza quotidiana: il lavoro, la casa, i debiti, i figli. Ognuno vincolato al legame con l’altro, in una stasi violenta in nome dell’unità. Dissociato, se ne sta Amleto, il figlio senza padre, ad alimentare un conflitto di dubbi e paure. Intorno a lui, la vicenda shakespeariana diventa il canovaccio di un’improbabile tragedia redentiva, una fallimentare distribuzione di ruoli e di pesi, in una famiglia fuori di sesto.
Hamlet Travestie nasce nell’ambito del progetto Tfaddal promosso dal Teatro Franco Parenti per i 40 anni dall’Ambleto di Testori; la compagnia è attualmente in tournée con Il signor di Pourceaugnac farsa minore da Molière, PetitoBlok (presentati anche assieme nella forma del MolièrePetitoBlok), Il Convegno e Io, mia moglie e il miracolo, spettacolo vincitore de Teatri del Sacro 2015. Punta Corsara è tra i vincitori del Premio della Critica 2014; ha vinto il Premio IN-BOX 2013 per Il Convegno, il Premio Ubu Nuovo Attore Under 30 2012, il Premio Ubu Speciale e il Premio Hystrio Altre Muse 2010.
--------------------------------------------------------------------------------
Biglietti:
INTERO - 25,00 EURO
RIDOTTO* - 20,00 EURO
ON LINE** - 12,50 EURO
*per studenti, gli over 65, le associazioni convenzionate, gli abbonati alla stagione teatrale del Teatro Comunale di Bari.
** acquistabili sul sito www.bookingshow.it
Acquistabili presso:
- l’Officina degli Esordi
tel: 080.914.85.90
dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 20.00
- il Teatro Abeliano
tel: 080.542.7678
dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17 alle 19.30
- il Teatro Kismet
tel: 080.579.76.67 int. 123
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 dalle 16.30 alle 18.00
- tutti i punti di prevendita della Bookingshow (tra cui Box Office Feltrinelli Bari – Via Melo da Bari, 119) nei quali è prevista una maggiorazione del 10% sul costo del biglietto
Info allo 080 579 76 67 int. 123 e su www.teatridibari.it
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...