-
Dove
- Indirizzo non disponibile
- Castellana Grotte
-
Quando
- Dal 11/01/2020 al 11/01/2020
- 19.30
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
A Castellana Grotte la manifestazione I Fanóve”, celebrazione in onore di Maria Santissima della Vetrana nel 329° anniversario della miracolosa liberazione dalla peste del popolo castellanese. “I Fanóve” sono enormi cataste di legna che ardono in tutta la Città per ricordare la liberazione dalla peste bubbonica che, secondo i fedeli, è stata accordata dalla Madonna della Vetrana nel 1691. La caratteristica che rende unica la manifestazione è la grande diffusione nel territorio dei falò, quasi cento, dislocati in tutta la città, dal centro abitato alla più lontana contrada. Una rievocazione storica che è chiara espressione dello stretto sentimento di devozione che lega Castellana alla sua Patrona e che si inserisce perfettamente nei termini della legge regionale 1 del 2018 che interviene proprio per la valorizzazione dei rituali festivi legati al fuoco. Oggi, grazie all’intervento della Regione Puglia, “I Fanóve” di Castellana Grotte, la “Focara” di Novoli e le “Fracchie” di San Marco in Lamis sono in procinto di entrare nella “Rete dei fuochi di Puglia”.
Castellana, conosciuta in tutto il mondo come la città delle grotte, si propone anche con questa iniziativa come attrattore culturale, oltre che turistico, in un'ottica di destagionalizzazione attraverso l'organizzazione di eventi di grande rilevanza, primo fra tutti, per l'appunto, I Falò dell'undici gennaio che di anno in anno rafforzano il patrimonio immateriale della Città delle Grotte.
La manifestazione, come da tradizione, si svolgerà la sera dell’11 gennaio a partire dalla 19.00.
Fanove 2020, tutti gli appuntamenti a Castellana Grotte
Visita speciale alla città di Castellana il giorno delle Fanove