In collaborazione con Emergency e l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro
L'influenza sociale dei mass media è una delle questioni più rilevanti della nostra era. In una società dominata dalle nuove tecnologie, risulta naturale effettuare una riflessione su come gli attuali mezzi di comunicazione unidirezionali abbiano influito sull'evolversi dell'organizzazione sociale e sui rapporti umani. Riguardo all'argomento si terrà, lunedì 30 novembre alle ore 16.30 presso l'Aula Aldo Moro (Palazzo Del Prete) del Dipartimento di Giurisprudenza, una conferenza dal titolo “L'ambivalenza della parola: tra Legge e Media” in collaborazione con il Gruppo Emergency Bari e l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Tra i relatori della conferenza ci saranno: il professore ordinario, cattedra di Diritto Internazionale presso la stessa Università, Andrea Cannone che ci parlerà dell'integrazione del migrante; il presidente dell'associazione “Carta di Roma” Giovanni Maria Bellu, noto per aver seguito importanti vicende nazionali e internazionali, che interverrà a riguardo dell'etica giornalistica e della distorsione dell'informazione; l'avvocato civilista Alessandra Ballerini, impegnata da sempre nella protezione dei gruppi deboli della società, consulente della “Commissione dei Diritti Umani” al Senato della Repubblica; la referente di Emergency Giulia Chiarenza, operatrice per la stessa associazione nell'area della Sicilia orientale, che ci parlerà del lavoro svolto dalla organizzazione sul territorio italiano nell'attuazione del “Programma Italia”.
Modera la volontaria di Emergency, Gruppo Bari, Mariella Specchio.
Per info: 327 9559424 – 347 9366743
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...