La memoria negata. Proiezione del video "Holodomor"
Manifestazione della ricorrenza dell'ottantatresimo anniversario del genocidio "dimenticato" della popolazione Ucraina
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BariToday
La manifestazione della ricorrenza dell'ottantatresimo anniversario del genocidio "dimenticato" della popolazione Ucraina, perpetrato dall'Unione Sovetica negli anni 1932-1933, organizzata con il patrocinio dell'Ambasciata d'Ucraina nella Repubblica Italiana, del Consolato Generale di Napoli e del Consolato Onorario di Puglia e Molise, nonchè dell'Associazione Italo-Ucraina di Puglia e Basilicata
avrà il seguente calendario:
- Saluto da parte delle Autorità cittadine e rappresentanze Ucraine in Italia;
- proiezione del video "Holodomor". La memoria negata" di Fabio Ferrando e Manuel Baldini, con introduzione di Francesca Lomastro, presidente dell'Associazione "il Ponte - Mict" onlus;
- Intervento del prof. Ettore Cinnella, storico, autore di "Ucraina. Il genocidio dimenticato (1932-33)";
- Dibattito;
- Aperitivo.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 01.12.2016.
I più letti
-
1
Silvia Scicchitano presenta 'Biglietto di sola andata' agli studenti del Liceo Fermi di Bari in dad
-
Ha composto per Andrea Bocelli e Filippa Giordano, Alessandro Napoletano ora punta tutto su se stesso
-
3
A Nyc si promuove la cucina pugliese
-
4
'Estetica', in mostra un'opera dell'artista Rosario Mercuri